Åke Stenqvist
lunghista e velocista svedese (1914-2006)
Åke Stenqvist (Stoccolma, 31 gennaio 1914 – Stoccolma, 12 agosto 2006) è stato un lunghista e velocista svedese.
Åke Stenqvist | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Åke Stenqvist negli anni 1930 | |||||||||
Nazionalità | Svezia | ||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||
Atletica leggera | |||||||||
Specialità | Salto in lungo, velocità | ||||||||
Società | IK Mode | ||||||||
Record | |||||||||
Lungo | 7,30 m (1936) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaNel 1936 prese parte ai Giochi olimpici di Berlino, dove si classificò decimo nel salto in lungo a pari merito con Otto Berg e partecipò anche alla staffetta 4×100 metri, finendo la gara alle batterie di qualificazione. Nel 1938 ai campionati europei di Parigi si classificò undicesimo nel salto in lungo e conquistò la medaglia d'argento nella staffetta 4×100 metri.
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1936 | Giochi olimpici | Berlino | Salto in lungo | 10º | 7,30 m | |
4×100 m | Batteria | 41"5 | ||||
1938 | Europei | Parigi | Salto in lungo | 11º | 7,01 m | |
4×100 m | Argento | 41"1 |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Åke Stenqvist
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Åke Stenqvist, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Åke Stenqvist, su european-athletics.com, European Athletic Association.
- (EN) Åke Stenqvist, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Åke Stenqvist, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Åke Stenqvist, su Olympedia.
- (EN) Åke Stenqvist, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (SV) Åke Stenqvist, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté.