Ça c'est du cinéma
Ça c'est du cinéma è un film comico francese del 1951 diretto da Claude Accursi e Raymond Bardonnet.
Ça c'est du cinéma | |
---|---|
Titolo originale | Ça c'est du cinéma |
Lingua originale | Francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1951 |
Durata | 89 minuti |
Dati tecnici | B/N |
Genere | comico |
Regia | Claude Accursi Raymond Bardonnet |
Sceneggiatura | Claude Accursi Raymond Bardonnet Pierre Ulmann (dialoghi)[1] |
Produttore | Pierre Lévy Louis Daquin Louis Duchemin |
Casa di produzione | Coopérative générale du cinéma français Cineldé |
Montaggio | Germaine Artus Colette Barbeyer Denis Brossel |
Musiche | David Bee Alain Romans |
Interpreti e personaggi | |
|
Si tratta di un'antologia di filmati comici dell'epoca del muto, sonorizzati, che prende come trama un'indagine condotta da Stan Laurel.
Nella versione per il mercato anglosassone, la voce del narratore è quella di Peter Sellers (non accreditato).[2]
Trama
modificaStan Laurel è una giornalista scozzese sospettato di essere una spia dal detective della polizia James Finlayson. Sebbene seguito da quest'ultimo, Stan, che sta facendo dei reportage sul mondo del cinema, riesce a farsi assumere da Mack Sennett. Debutta in Nevada, in mezzo ai cercatori d'oro. Dopo essere riuscito a riabilitare il suo nome diventa, con Oliver Hardy, una grande star della commedia.
Note
modifica- ^ Affiche du film (JPG), su encyclocine.com. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- ^ Ça c'est du cinéma (1951) Peter Sellers: (UK version), su m.imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ça c'est du cinéma, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ça c'est du cinéma, su Box Office Mojo, IMDb.com.