Édouard Desplechin
Pittore francese
Édouard Desplechin (spesso citato come Despléchin; Lilla, 12 aprile 1802 – Parigi, 10 dicembre 1871) è stato uno scenografo francese, uno dei più noti del suo tempo.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/1a/Portrait_of_%C3%89douard_Desplechin_-_L%C3%A9v%C3%AAque_2008_after_p11.jpg/220px-Portrait_of_%C3%89douard_Desplechin_-_L%C3%A9v%C3%AAque_2008_after_p11.jpg)
Biografia
modificaRealizzò numerose scenografie per i grands opéras e per opere teatrali dell'era romantica, lavorando a stretto contatto con compositori come Meyerbeer, Rossini, Verdi, Gounod e Wagner.
La sua bottega venne rilevata da Eugène Carpezat e Jean-Baptiste Lavastre che erano stati suoi allievi.
Bibliografia
modifica- Jean-Maxime Levêque, Édouard Desplechin, le décorateur du grand opéra à la française (1802-1871), L’Harmattan, collection « Univers musical », 2008, 198 p. ISBN 978-2-296-05620-6
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Édouard Desplechin
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20149366095085601278 · ISNI (EN) 0000 0001 2279 9798 · CERL cnp01153514 · LCCN (EN) n97872348 · GND (DE) 136350410 · BNF (FR) cb14653309f (data) |
---|