Émile Auguste Wéry
pittore francese
Émile Auguste Wéry (Reims, 3 settembre 1868 – Parigi, 1935) è stato un pittore francese.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/e/eb/Emile_Auguste_W%C3%A9ry_Portrait_de_jeune_bretonne.png/220px-Emile_Auguste_W%C3%A9ry_Portrait_de_jeune_bretonne.png)
Émile Auguste Wery è stato allievo di Léon Bonnat, Jules Joseph Lefebvre e François Flameng.[1] Diventa amico di Henri Matisse che testimonia l'influenza di Wéry sul suo uso del colore: "Ho fatto presto amicizia con un pittore di nome Wéry e sono partito con lui per la Bretagna. Io non avevo allora nella mia tavolozza che bistro e terre mentre Wery aveva una tavolozza impressionista".[2]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f2/Chasse_st_remi_1102104.jpg/220px-Chasse_st_remi_1102104.jpg)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/2/22/Emile_Wery-Retour_d%27%C3%A9cole_%C3%A0_Plougastel.jpg/220px-Emile_Wery-Retour_d%27%C3%A9cole_%C3%A0_Plougastel.jpg)
Wéry ha collaborato con suo padre e Théophile Soyez alla realizzazione dell'urna di San Remigio di Reims[3]
Nel 1906 viene insignito della Legion d'onore.[4]
Note
modifica- ^ Xavier Girard, Les chefs-d'œuvre du Musée Matisse : Nice, Cimiez, Ville de Dijon ; Réunion des musées nationaux, Paris ; Musée Matisse, Nice, 1991, p. 26 ISBN|2-900462-57-6 (catalogue d'exposition)
- ^ Pierre Schneider e altri, Henri Matisse, Ministère d'État, Affaires culturelles, Paris, 1970, p. 21 - Catalogo dell'esposizione)
- ^ [1], Monumenti storici
- ^ [2], Documento attestante l'attribuzione dell'onorificenza
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Émile Auguste Wéry
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 96145236 · ULAN (EN) 500067146 |
---|