Žan Celar

calciatore sloveno

Žan Celar (Kranj, 14 marzo 1999) è un calciatore sloveno, attaccante del QPR e della nazionale slovena.

Žan Celar
NazionalitàSlovenia (bandiera) Slovenia
Altezza187 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraQPR
Carriera
Giovanili
2012-2014Triglav
2014-2016Maribor
Squadre di club1
2016-2017Maribor1 (0)
2017-2019Roma1 (0)
2019-2020Cittadella10 (1)
2020-2021Cremonese38 (4)
2021-2024Lugano95 (40)
2024-QPR9 (0)
Nazionale
2015-2016Slovenia (bandiera) Slovenia U-176 (2)
2016-2017Slovenia (bandiera) Slovenia U-186 (3)
2017Slovenia (bandiera) Slovenia U-193 (3)
2019-2021Slovenia (bandiera) Slovenia U-2110 (1)
2021-Slovenia (bandiera) Slovenia17 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Centravanti di piede destro forte fisicamente, abile nel colpo di testa e dotato di un ottimo senso del gol, per le sue caratteristiche è stato paragonato a Edin Džeko.[1]

Viene soprannominato Il gigante di Kranj per la sua stazza imponente

Carriera

modifica

Cresciuto nei settori giovanili di Triglav e Maribor, con cui ha esordito a livello professionistico a soli 17 anni[2][3], nel 2017 viene acquistato dalla Roma[4], con cui disputa due stagioni con la formazione Primavera. L'11 marzo 2019 debutta in Serie A, subentrando a Patrik Schick nella partita vinta per 2-1 contro l'Empoli.[5][6] A fine stagione si laurea capocannoniere del Campionato Primavera 2018-2019 con 28 reti segnate in 27 partite.

Prestiti a Cittadella e Cremonese

L'11 luglio seguente rinnova con i giallorossi fino al 2023, venendo contestualmente ceduto in prestito al Cittadella.[7][8] Con i granata realizza il suo primo gol tra i professionisti, nella sfida di Coppa Italia per 3-0 contro il Padova.[9] Una settimana più tardi, sempre in Coppa Italia, si rende protagonista sia in positivo che in negativo nella sfida contro il Carpi: prima mette a segno una rete nei tempi regolamentari, poi fallisce un rigore nei tempi supplementari, riscattandosi però nella lotteria finale che porta la vittoria al Cittadella.[10] Trova il suo primo gol in Serie B il 14 settembre seguente, siglando il gol del momentaneo vantaggio nella vittoria per 2-0 contro il Trapani. Il 30 gennaio 2020 passa, sempre a titolo temporaneo, alla Cremonese.[11] Con i Grigiorossi realizza la sua prima doppietta tra i professionisti, nel pareggio esterno contro la Salernitana per 3-3.[12] Il 12 agosto il prestito viene rinnovato per un’altra stagione.[13] Conclude la sua esperienza a Cremona con 4 gol in 40 partite.

Il 27 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo al Lugano, con cui firma un quadriennale.[14] Debutta con gli elvetici il 12 settembre seguente, in occasione del match di campionato contro il Basilea (1-1).[15] Il 26 settembre sigla le sue prime reti "svizzere" decidendo la partita vinta per 2-3 contro il Lucerna, realizzando anche un assist.[16] Nel corso della stagione si dimostra una pedina importante, contribuendo anche alla vittoria della Coppa nazionale con un'altra doppietta realizzata al Lucerna (la terza in stagione) in semifinale e con il gol che sblocca la finale, poi vinta per 4-1, contro il San Gallo.[17] Conclude la sua prima stagione a Lugano con 14 reti messe a segno in 34 partite, tra campionato e coppa.

La stagione seguente fa il suo debutto nelle coppe europee, giocando l'andata del turno di qualificazione alla Conference League nella gara contro l'Hapoel Beer Sheva. Anche in questa annata ricopre un ruolo importante nella formazione svizzera, riuscendo a migliorare lo score dell'anno precedente, segnando ben 16 gol (tutti in campionato).

Il 30 novembre 2023 trova la prima marcatura europe, nella sonora sconfitta per 5-2 contro il Bodø/Glimt nella fase a gironi di Conference League.[18]

Nazionale

modifica

Il 14 novembre 2021 esordisce in nazionale maggiore partendo titolare nella sfida vinta 2-1 contro Cipro, in cui ha fornito ad Adam Gnezda Čerin l'assist per il secondo gol degli sloveni.[19]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 30 agosto 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Maribor 1.SNL 1 0 CS 0 0 UCL 0 0 SS 0 0 1 0
2018-2019   Roma A 1 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2019-gen. 2020   Cittadella B 10 1 CI 3 2 - - - - - - 13 3
gen.-giu. 2020   Cremonese B 11 2 CI - - - - - - - - 11 2
2020-2021 B 27 2 CI 2 0 - - - - - - 29 2
Totale Cremonese 38 4 2 0 - - - - 40 4
2021-2022   Lugano SL 29 10 CS 5 4 - - - - - - 34 14
2022-2023 SL 30 16 CS 4 0 UECL 1[20] 0 - - - 35 16
2023-2024 SL 36 14 CS 6 6 UEL+UECL 2[20]+5 0+1 - - - 49 21
Totale Lugano 95 40 15 10 8 1 - - 118 51
2024-2025   QPR FLC 4 0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 6 0
Totale carriera 149 45 22 12 8 1 0 0 179 58

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2021 Lubiana Slovenia   2 – 1   Cipro Qual. Mondiali 2022 -   90+4’
29-3-2022 Al Rayyan Qatar   0 – 0   Slovenia Amichevole -   46’
2-6-2022 Lubiana Slovenia   0 – 2   Svezia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   82’
5-6-2022 Belgrado Serbia   4 – 1   Slovenia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   79’
9-6-2022 Oslo Norvegia   0 – 0   Slovenia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   66’
12-6-2022 Lubiana Slovenia   2 – 2   Serbia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   46’
23-3-2023 Astana Kazakistan   1 – 2   Slovenia Qual. Euro 2024 -   70’
16-6-2023 Helsinki Finlandia   2 – 0   Slovenia Qual. Euro 2024 -   86’
26-3-2024 Lubiana Slovenia   2 – 0   Portogallo Amichevole -   67’
8-6-2024 Lubiana Slovenia   1 – 1   Bulgaria Amichevole -   72’
15-6-2024 Stoccarda Slovenia   1 – 1   Danimarca Euro 2024 - 1º turno -   75’   84’
25-6-2024 Colonia Inghilterra   0 – 0   Slovenia Euro 2024 - 1º turno -   86’
1-7-2024 Francoforte sul Meno Portogallo   0 – 0 dts
(3 – 0 dtr)
  Slovenia Euro 2024 - Ottavi di finale -   74’
6-9-2024 Lubiana Slovenia   1 – 1   Austria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   63’
9-9-2024 Lubiana Slovenia   3 – 0   Kazakistan UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   37’   65’
10-10-2024 Oslo Norvegia   3 – 0   Slovenia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   57’
14-11-2024 Lubiana Slovenia   1 – 4   Norvegia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   72’
Totale Presenze 17 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-3-2019 Gori Georgia under 21   3 – 0   Slovenia under 21 Amichevole -
7-6-2019 Suhr Svizzera under 21   1 – 2   Slovenia under 21 Amichevole 1   86’
11-10-2019 Maribor Slovenia under 21   2 – 2   Inghilterra under 21 Amichevole -   59’
14-11-2019 Lisbona Portogallo under 21   0 – 0   Slovenia under 21 Amichevole -   46’
3-9-2020 Lignano Sabbiadoro Italia under 21   2 – 1   Slovenia under 21 Amichevole -   63’
7-9-2020 Szombathely Ungheria under 21   3 – 3   Slovenia under 21 Amichevole -
12-11-2020 Francoforte Germania under 21   1 – 1   Slovenia under 21 Amichevole -   62’
17-11-2020 Maribor Slovenia under 21   2 – 2   Russia under 21 Amichevole -   61’
24-3-2021 Maribor Slovenia under 21   0 – 3   Spagna under 21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -   59’
30-3-2021 Maribor Italia under 21   4 – 0   Slovenia under 21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -   71’
Totale Presenze 10 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia under 19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-10-2017 Lisse Ungheria under 19   2 – 1   Slovenia under 19 Qual. Europeo Under-19 2018 1   41’
4-10-2017 's-Gravenzande Slovenia under 19   5 – 0   Malta under 19 Qual. Europeo Under-19 2018 1   46’
10-10-2017 's-Gravenzande Paesi Bassi under 19   2 – 2   Slovenia under 19 Qual. Europeo Under-19 2018 1
Totale Presenze 3 Reti 3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Lugano: 2021-2022

Individuale

modifica
2018-2019 (28 gol)
2023-2024 (14 gol, a pari merito con Kevin Carlos e Chadrac Akolo)
2023-2024 (6 gol)
  1. ^ Chi è Zan Celar, il futuro bomber della Roma, su www.goal.com, 2 novembre 2018. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  2. ^ NK Maribor - ND Gorica, 21/mag/2016 - Prva Liga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  3. ^ L'esordio: ecco Celar, il primo sloveno della Roma, in IlRomanista.eu. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  4. ^ (SL) URADNO: Nadarjeni Žan Celar se seli k Romi, su Slovenski nogometni portal, 2 agosto 2017. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  5. ^ AS Roma - Empoli FC, 11/mar/2019 - Serie A - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  6. ^ Roma-Empoli 2-1, Ranieri sorride grazie a Schick e al Var, su la Repubblica, 11 marzo 2019. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  7. ^ Roma, il baby attaccante Celar rinnova fino al 2023, su corrieredellosport.it, 11 luglio 2019. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  8. ^ Calciomercato Roma, Celar al Cittadella: ufficiale il prestito dopo il rinnovo fino al 2023, su www.goal.com, 11 luglio 2019. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  9. ^ Coppa Italia, derby Cittadella-Padova: rotondo 3-0 dei granata che passano il turno, su PadovaOggi. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  10. ^ Incredibile Cittadella: 8-7 ai calci di rigore e passa il turno in Coppa Italia, su Il Mattino di Padova, 18 agosto 2019. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  11. ^ CELAR NUOVO ATTACCANTE GRIGIOROSSO Archiviato il 19 gennaio 2021 in Internet Archive. uscremonese.it
  12. ^ Salernitana-Cremonese 3-3, doppiette per Celar e Di Tacchio, su tuttosport.com, 29 giugno 2020. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  13. ^ CELAR ANCORA IN GRIGIOROSSO Archiviato il 10 gennaio 2021 in Internet Archive. uscremonese.it
  14. ^ Žan Celar è un nuovo attaccante bianconero, su FC Lugano, 27 agosto 2021. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  15. ^ Buona prova del Lugano targato Croci-Torti, su rsi.ch. URL consultato il 17 settembre 2021.
  16. ^ Eugenio Jelmini, Lucerna-Lugano 2-3 (1-3), su FC Lugano, 26 settembre 2021. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  17. ^ L'FC Lugano vince la finale di Coppa Svizzera 2022, su www.football.ch. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  18. ^ Il Lugano affonda nel gelo norvegese, su blue News. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  19. ^ Titolarità e assist per Celar nella Slovenia, su fclugano.com, 14 novembre 2021. URL consultato il 15 novembre 2021.
  20. ^ a b Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica