101493 Sergiofoparri
asteroide
101493 Sergiofoparri è un asteroide della fascia principale interna. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,355194 UA e da un'eccentricità di 0,184921, inclinata di 7,489609° rispetto all'eclittica.
Sergiofoparri (101493 Sergiofoparri) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 7 dicembre 1998 |
Scopritori | Maura Tombelli, Andrea Boattini |
Classificazione | Fascia principale interna |
Classe spettrale | V[1][2] |
Designazioni alternative | 2001 MV7 1998 XB3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460600,5 17 ottobre 2024) | |
Semiasse maggiore | 352332058,2 km 2,355194 au |
Perielio | 287178164,8 km 1,919667 au |
Afelio | 417485951,5 km 2,790721 au |
Periodo orbitale | 1320,19 giorni (3,61 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,489609° |
Eccentricità | 0,184921 |
Longitudine del nodo ascendente | 125,131426° |
Argom. del perielio | 248,627462° |
Anomalia media | 102,119861° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,520 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,46 |
Note
modifica- ^ Hasselmann, P. H. ; Carvano, J. M. ; Lazzaro, D. - Asteroid Taxonomy V1.0 - NASA Planetary Data System, id. EAR-A-I0035-5-SDSSTAX-V1.0 - giugno 2011
- ^ DeMeo, F. E. ; Carry, B - taxonomic distribution of asteroids from multi-filter all-sky photometric surveys - Icarus, Volume 226, Issue 1, p. 723-741 - September 2013 - Cornell University, Ithaca, New York
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 101493 Sergiofoparri - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 101493 Sergiofoparri - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.