108 Hecuba
asteroide
108 Hecuba (in italiano 108 Ecuba) è un piccolo e brillante asteroide della Fascia principale.
Hecuba (108 Hecuba) | |
---|---|
Scoperta | 2 aprile 1869 |
Scopritore | Karl Theodor Robert Luther |
Classificazione | Fascia principale |
Classe spettrale | S |
Designazioni alternative | Nessuna |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 18 agosto 2005 (JD 2453600,5)) | |
Semiasse maggiore | 484,843 Gm (3,241 AU) |
Perielio | 459,405 Gm (3,071 AU) |
Afelio | 510,281 Gm (3,411 AU) |
Periodo orbitale | 2131,099 g (5,835 a) |
Velocità orbitale | |
Inclinazione sull'eclittica | 4,247° |
Eccentricità | 0,052 |
Longitudine del nodo ascendente | 350,378° |
Argom. del perielio | 191,053° |
Anomalia media | 224,637° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,175 (calcolato) |
Dati fisici | |
Dimensioni | 65,0 km |
Massa | 2,87×1017 kg
|
Densità media | ~2.0 g/cm³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | 0,0182 m/s² |
Velocità di fuga | 0,0344 km/s |
Periodo di rotazione | 1,2042 g (28,900 h) |
Temperatura superficiale |
|
Albedo | 0,243 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 8,09 |
Orbita all'interno della Famiglia di asteroidi Igea, tuttavia non è imparentato in alcun modo con gli altri suoi membri poiché ha una differente composizione chimica, una miscela di silicati, nichel e ferro. I membri di questa famiglia sono, infatti, scuri asteroidi di tipo C.
Hecuba fu scoperto il 2 aprile 1869 da Karl Theodor Robert Luther dall'Osservatorio di Düsseldorf (situato nel distretto urbano di Bilk) in Germania, di cui era direttore dal 1851. Fu battezzato così in onore di Ecuba, moglie del Re Priamo nei miti legati alla Guerra di Troia.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 108 Hecuba
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 108 Hecuba - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 108 Hecuba - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235081912 · GND (DE) 4159348-0 |
---|