11775 Köhler
asteroide
11775 Köhler è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1977, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1735335 UA e da un'eccentricità di 0,0290983, inclinata di 3,37330° rispetto all'eclittica.
Köhler (11775 Köhler) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 16 ottobre 1977 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 3224 T-3, 1993 TE15 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 325 160 612 km 2,1735335 UA |
Perielio | 315 698 995 km 2,1102874 UA |
Afelio | 334 622 228 km 2,2367796 UA |
Periodo orbitale | 1170,44 giorni (3,2 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,37330° |
Eccentricità | 0,0290983 |
Longitudine del nodo ascendente | 164,86206° |
Argom. del perielio | 244,52775° |
Anomalia media | 134,90790° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,684 (calcolato) |
Ultimo perielio | 20 giugno 2016 |
Prossimo perielio | 3 settembre 2019 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,2 |
L'asteroide è dedicato al biochimico tedesco Georges J. F. Köhler.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 11775 Köhler - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 11775 Köhler - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.