1892 (numero)
numero naturale
Milleottocentonovantadue (1892) è il numero naturale dopo il 1891 e prima del 1893.
1892 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cardinale | Milleottocentonovantadue | ||||||
Ordinale | Milleottocentonovantaduesimo, -a | ||||||
Fattori | 22 × 11 × 43 | ||||||
Numero romano | MDCCCXCII | ||||||
Numero binario | 11101100100 | ||||||
Numero esadecimale | 764 | ||||||
Valori di funzioni aritmetiche | |||||||
|
Proprietà matematiche
modifica- È un numero pari.
- È un numero composto da 12 divisori: 1, 2, 4, 11, 22, 43, 44, 86, 172, 473, 946, 1892. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1804 < 1892, è un numero difettivo.
- È un numero oblungo (1892 = 43 × 44).
- È un numero poligonale centrale.
- È un numero malvagio.
- È parte delle terne pitagoriche (1365, 1892, 2333), (1419, 1892, 2365), (1892, 3456, 3940), (1892, 5031, 5375), (1892, 7275, 7517), (1892, 10320, 10492), (1892, 20295, 20383), (1892, 20769, 20855), (1892, 40656, 40700), (1892, 81345, 81367), (1892, 223725, 223733), (1892, 447456, 447460), (1892, 894915, 894917).
Astronomia
modifica- 1892 Lucienne è un asteroide della fascia principale del sistema solare.
Astronautica
modifica- Cosmos 1892 è un satellite artificiale russo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1892