193818 Polidoro
asteroide
193818 Polidoro è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,225957 UA e da un'eccentricità di 0,176763, inclinata di 5,595746° rispetto all'eclittica.[1]
Polidoro (193818 Polidoro) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 16 agosto 2001 |
Scopritori | Luciano Tesi, Giuseppe Forti |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2001 QH |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460400,5 31 marzo 2024) | |
Semiasse maggiore | 332998461,3 km 2,225957 au |
Perielio | 274136505,0 km 1,832489 au |
Afelio | 391860417,7 km 2,619425 au |
Periodo orbitale | 1213,3 giorni (3,32 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,595746° |
Eccentricità | 0,176763 |
Longitudine del nodo ascendente | 313,135178° |
Argom. del perielio | 356,335551° |
Anomalia media | 308,023793° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,619 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,69 |
Nel maggio del 2024, l'Unione Astronomica Internazionale ha ufficialmente intitolato l'asteroide al giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano Massimo Polidoro;[2] il profilo del corpo celeste sul portale del Jet Propulsion Laboratory, affiliato alla NASA, è stato aggiornato di conseguenza.[1]
Note
modifica- ^ a b (EN) 193818 Polidoro (2001 QH), su ssd.jpl.nasa.gov. URL consultato il 30 giugno 2024.
- ^ (EN) WGSBN Bulletin (PDF), in WG Small Bodies Nomenclature, vol. 4, n. 7, IAU, 20 maggio 2024, p. 9. URL consultato il 30 giugno 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 193818 Polidoro - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 193818 Polidoro - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.