2000 Herschel
asteroide
2000 Herschel è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1960, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3814352 UA e da un'eccentricità di 0,2970317, inclinata di 22,79075° rispetto all'eclittica.
Herschel (2000 Herschel) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 29 luglio 1960 |
Scopritore | Joachim Schubart |
Classificazione | Fascia principale |
Classe spettrale | S |
Designazioni alternative | 1960 OA, 1934 NX |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 356 262 706 km 2,3814352 UA |
Perielio | 250 441 396 km 1,6740735 UA |
Afelio | 462 084 016 km 3,0887969 UA |
Periodo orbitale | 1342,32 giorni (3,68 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 22,79075° |
Eccentricità | 0,2970317 |
Longitudine del nodo ascendente | 292,00140° |
Argom. del perielio | 130,33209° |
Anomalia media | 132,82252° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,376 (calcolato) |
Ultimo perielio | 24 aprile 2016 |
Prossimo perielio | 28 dicembre 2019 |
Dati fisici | |
Periodo di rotazione | 32 ore |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,25 |
Fa parte della famiglia di asteroidi Focea.
L'asteroide è dedicato all'astronomo William Herschel, scopritore di Urano.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 2000 Herschel - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 2000 Herschel - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.