20961 Arkesilaos
asteroide
20961 Arkesilaos è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1393895 UA e da un'eccentricità di 0,0172054, inclinata di 9,20601° rispetto all'eclittica.
Arkesilaos (20961 Arkesilaos) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 19 settembre 1973 |
Scopritori | Cornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels |
Classificazione | Troiano di Giove |
Designazioni alternative | 1973 SS1, 1996 RQ28 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 768 852 669 km 5,1393895 UA |
Perielio | 755 624 244 km 5,0509642 UA |
Afelio | 782 081 094 km 5,2278148 UA |
Periodo orbitale | 4255,65 giorni (11,65 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,20601° |
Eccentricità | 0,0172054 |
Longitudine del nodo ascendente | 27,89178° |
Argom. del perielio | 48,90836° |
Anomalia media | 195,30513° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,974 (calcolato) |
Ultimo perielio | 8 maggio 2011 |
Prossimo perielio | 31 dicembre 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,9 |
L'asteroide è dedicato ad Arcesilao, capitano originario della Beozia.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 20961 Arkesilaos - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 20961 Arkesilaos - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.