2099 Öpik
asteroide
(Reindirizzamento da 2099 Opik)
2099 Öpik è un asteroide areosecante. Scoperto nel 1977, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3032694 UA e da un'eccentricità di 0,3618876, inclinata di 26,96296° rispetto all'eclittica.
Öpik (2099 Öpik) | |
---|---|
Scoperta | 8 novembre 1977 |
Scopritore | Eleanor Francis Helin |
Classificazione | asteroide areosecante |
Designazioni alternative | 1977 VB, 1977 UL2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 344 569 102 km 2,3032694 UA |
Perielio | 219 873 822 km 1,4697448 UA |
Afelio | 469 264 382 km 3,136794 UA |
Periodo orbitale | 1276,78 giorni (3,5 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 26,96296° |
Eccentricità | 0,3618876 |
Longitudine del nodo ascendente | 218,84849° |
Argom. del perielio | 159,13504° |
Anomalia media | 92,41903° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,365 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,18 |
L'asteroide è dedicato all'astronomo estone Ernst Öpik.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2099 Öpik
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 2099 Öpik - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 2099 Öpik - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.