21564 Widmanstätten
asteroide
(Reindirizzamento da 21564 Widmanstatten)
21564 Widmanstätten è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0967751 UA e da un'eccentricità di 0,1840240, inclinata di 16,83297° rispetto all'eclittica.
Widmanstätten (21564 Widmanstätten) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 26 agosto 1998 |
Scopritore | Eric Walter Elst |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1998 QQ101, 1971 SG3, 1987 QY9 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 463 277 555 km 3,0967751 UA |
Perielio | 378 023 372 km 2,5268942 UA |
Afelio | 548 531 738 km 3,666656 UA |
Periodo orbitale | 1990,5 giorni (5,45 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 16,83297° |
Eccentricità | 0,1840240 |
Longitudine del nodo ascendente | 164,87908° |
Argom. del perielio | 213,21878° |
Anomalia media | 160,32414° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,132 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 marzo 2015 |
Prossimo perielio | 10 settembre 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,6 |
L'asteroide è dedicato a Alois von Beckh-Widmanstätten (1754-1849), chimico austriaco che scoprì i tipici disegni che appaiono sui meteoriti ferrosi quando li si incidono con acidi. Queste impronte caratteristiche sono dette figure di Widmanstätten e possono essere utilizzate per determinare se un campione ferroso è in effetti un meteorite.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 21564 Widmanstätten - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 21564 Widmanstätten - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.