266711 Tuttlingen
asteroide
266711 Tuttlingen è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2009, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5354851 au e da un'eccentricità di 0,1711776, inclinata di 7,86229° rispetto all'eclittica.
Tuttlingen (266711 Tuttlingen) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 30 agosto 2009 |
Scopritori | Rainer Kling, Ute Zimmer |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2009 QX38 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 379308571 km 2,5354851 au |
Perielio | 314379433 km 2,1014668 au |
Afelio | 444237709 km 2,9695034 au |
Periodo orbitale | 1474,65 giorni (4,04 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,86229° |
Eccentricità | 0,1711776 |
Longitudine del nodo ascendente | 165,36271° |
Argom. del perielio | 159,20329° |
Anomalia media | 104,40951° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,415 (calcolato) |
Ultimo perielio | 5 giugno 2021 |
Prossimo perielio | 18 giugno 2025 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 17,27 |
L'asteroide è dedicato all'omonima località tedesca.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 266711 Tuttlingen - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 266711 Tuttlingen - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.