291P/NEAT
cometa periodica
291P/NEAT è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane.
Cometa 291P/NEAT | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 23 settembre 2003 |
Scopritore | NEAT |
Designazioni alternative | NEAT 16, PK03S010, P/2003 S1 (NEAT), PK13N020, P/2013 N2 (NEAT) |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2454665,5 18 luglio 2008[1]) | |
Semiasse maggiore | 4,559 ua |
Perielio | 2,605 ua |
Afelio | 6,513 ua |
Periodo orbitale | 9,73 anni |
Inclinazione orbitale | 5,947° |
Eccentricità | 0,429 |
Longitudine del nodo ascendente | 241,013° |
Argom. del perielio | 175,957° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,824 (calcolato) |
Ultimo perielio | 15 dicembre 2013[2] |
Prossimo perielio | 4 maggio 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 8,4 |
Magnitudine ass. |
|
La cometa è stata scoperta il 23 settembre 2003 ma già all'annuncio della scoperta erano state trovate immagini di prescoperta risalenti al 4 settembre 2003;[4] la sua riscoperta l'11 luglio 2013 ha permesso di numerarla.[5]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 291P/NEAT - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 291P/NEAT - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 291P/NEAT - Dati riportati sul sito di Kazuo Kinoshita, su jcometobs.web.fc2.com.
- (EN) 291P/NEAT - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.