3ª Armata combinata delle guardie "Lugansk-Severodoneck"
La 3ª Armata combinata delle guardie "Lugansk-Severodoneck" (in russo 3-я гвардейская Луганско-Северодонецкая общевойсковая армия?, 3-ja gvardejskaja Lugansko-Severodoneckaja obščevojskovaja armija) è una formazione delle Forze terrestri russe, facente parte del Distretto militare meridionale e con base a Luhans'k, de facto occupata dalla Russia dal 2014. È stata costituita nel 2024 dalla riorganizzazione del 2º Corpo d'armata delle guardie (in russo 2-й гвардейский армейский корпус?, 2-j gvardejskij armejskij korpus, unità militare 77077).
3ª Armata combinata delle guardie "Lugansk-Severodoneck" | |
---|---|
Grande emblema dell'armata | |
Descrizione generale | |
Abbreviazione | 3 OA |
Attiva | 2014 - in servizio |
Nazione | Russia In precedenza: RP di Lugansk (2014–2022) |
Servizio | Forze Terrestri Russe In precedenza: Milizia Popolare di Lugansk (2014–2022) |
Ruolo | Fanteria |
Dimensione | Armata |
Guarnigione/QG | Luhans'k |
Battaglie/guerre | Guerra del Donbass Invasione russa dell'Ucraina |
Decorazioni | Unità delle guardie |
Onori di battaglia | Luhans'k Sjevjerodonec'k |
Parte di | |
Distretto militare meridionale | |
Comandanti | |
Comandante attuale | Maggior generale Dmitrij Ovčarov |
Degni di nota | Evgenij Nikiforov Esedulla Abačev |
Simboli | |
Stemma dell'armata | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Storia
modificaIl 2º Corpo d'armata trae le sue origini dalla Milizia Popolare della Repubblica Popolare di Lugansk, subordinata all'Esercito del Sud-Est. La Milizia Popolare è stata ufficialmente formata il 7 ottobre 2014 con decreto del capo della repubblica separatista, Igor' Plotnickij.[1][2]
A seguito dell'annessione del territorio occupato della regione di Luhans'k da parte della Federazione Russa il 30 settembre 2022, il 3 ottobre la Duma di Stato ha approvato una legge che prevede l'integrazione obbligatoria delle unità militari separatiste nelle forze armate russe retroattivamente.[3] Il 31 dicembre 2022 il 2º Corpo d'armata è stato ufficialmente incorporato nelle Forze Armate della Federazione Russa con il nome di 2º Corpo d'armata delle guardie "Lugansk-Severodoneck", subordinato all'8ª Armata combinata delle guardie.[4][5][6]
Nel 2024 il 2º Corpo d'armata è stato riorganizzato nella 3ª Armata combinata delle guardie.[7][8]
Nel novembre 2024 il comando militare russo ha arrestato il comandante e il capo di stato maggiore dell'armata, insieme al comandante della 7ª Brigata fucilieri, a seguito di resoconti esagerati ed errati da loro riportati sulle presunte avanzate russe nei pressi di Bilohorivka. Sempre per la stessa ragione, anche la 6ª e la 123ª Brigata sono state messe sotto ispezione.[9]
Ordine di battaglia
modifica- 4ª Brigata fucilieri motorizzata (unità militare 40318)
- 6ª Brigata fucilieri motorizzata cosacca delle guardie "Lysyčans'k-M. I. Platov" (unità militare 41624)
- 7ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Čystjakove" (unità militare 40321)
- 85ª Brigata fucilieri motorizzata (unità militare 78064)[10]
- 88ª Brigata fucilieri motorizzata (unità militare 26388)[10]
- 123ª Brigata fucilieri motorizzata delle guardie "Kliment Vorošilov" (unità militare 40463)
- 2ª Brigata artiglieria delle guardie (unità militare 23213)[11]
- 201º Reggimento fucilieri motorizzato (unità militare 20666)
- 202º Reggimento fucilieri motorizzato (sciolto nel settembre 2022)[12]
- 204º Reggimento fucilieri motorizzato (sciolto nel settembre 2022)[12]
- 206º Reggimento fucilieri motorizzato
- 208º Reggimento fucilieri motorizzato
- 1102º Reggimento fucilieri motorizzato (unità militare 29331)[13]
- 204º Reggimento forze speciali "Akhmat"[14]
- 39º Reggimento difesa NBC (unità militare 16390)[15]
- Reggimento comando "Luhans'k" (unità militare 44444)
- 4º Battaglione corazzato autonomo (unità militare 64064)[16]
- Battaglione missilistico contraereo (unità militare 23023)
- Battaglione ricognizione (unità militare 55055)
- Battaglione comunicazioni (unità militare 73604)
- Battaglione manutenzione (unità militare 13931)
- Battaglione logistico (unità militare 14941)
- Compagnia genio (unità militare 11011)
- Compagnia guerra elettronica (unità militare 05776)
- 14º Battaglione di difesa territoriale "Prizrak"
Comandanti
modifica- Maggior generale Sergej Kuzovlev (2014 - 2015)[17]
- Tenente generale Sergej Judin (2015)[18]
- Maggior generale Evgenij Nikiforov (2015 - 2016)[19]
- Tenente generale Esedulla Abačev (2022 - 2023)[20]
- Maggior generale Dmitrij Ovčarov (2023 - in carica)[21]
Note
modifica- ^ (RU) «Мы не всегда афишируем нашу силу, но мы точно знаем, что наша армия нас защитит!» – Игорь Плотницкий, su web.archive.org, 21 novembre 2017. URL consultato il 20 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2017).
- ^ (RU) Луганский Информационный Центр — Глава ЛНР поздравил военнослужащих с третьей годовщиной создания Народной милиции (ФОТО), su web.archive.org, 7 novembre 2017. URL consultato il 20 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
- ^ (RU) Президент РФ подписал законы о вхождении в состав России ДНР, ЛНР, Запорожской и Херсонской областей, su Государственная Дума, 5 ottobre 2022. URL consultato il 23 novembre 2024.
- ^ (RU) В состав ВС России вошли армейские корпуса ДНР и ЛНР [Le forze armate russe hanno incluso i corpi d'armata della DPR e della LPR], in RIA Novosti.
- ^ (RU) Военкоры сообщили о ранении командира милиции ЛНР Мангушева, su РБК, 4 febbraio 2023. URL consultato il 20 novembre 2024.
- ^ (EN) Defense ministry refutes reports about dismissal of DPR and LPR officers, su TASS. URL consultato il 25 novembre 2024.
- ^ Evocation.info; Jul 20, su Telegram. URL consultato il 22 novembre 2024.
- ^ Бывший корреспондент 26 luglio, su Telegram. URL consultato il 22 novembre 2024.
- ^ (EN) Russian Offensive Campaign Assessment, November 16, 2024, su Institute for the Study of War. URL consultato il 20 novembre 2024.
- ^ a b (EN) Russian Offensive Campaign Assessment, November 11, 2024, su Institute for the Study of War. URL consultato il 20 novembre 2024.
- ^ (EN) Grace Mappes, Nicole Wolkov, Christina Harward, Karolina Hird e George Barros, Russian Offensive Campaign Assessment, June 16, 2024, su Institute for the Study of War. URL consultato il 21 novembre 2024.
- ^ a b (EN) Russian Offensive Campaign Assessment, September 15, su Institute for the Study of War. URL consultato il 20 novembre 2024.
- ^ (EN) Nicole Wolkov, Kateryna Stepanenko, Angelica Evans, Davit Gasparyan e Frederick W. Kagan, Russian Offensive Campaign Assessment, October 26, 2024, su Institute for the Study of War. URL consultato il 23 novembre 2024.
- ^ (EN) Russian Offensive Campaign Assessment, November 26, 2024, su Institute for the Study of War. URL consultato il 10 dicembre 2024.
- ^ (EN) Russian Offensive Campaign Assessment, November 9, 2024, su Institute for the Study of War. URL consultato il 10 dicembre 2024.
- ^ (RU) Разведывательные данные о подразделениях 1-го и 2-го армейских корпусов РФ на оккупированном Донбассе [Informazioni sulle unità del 1° e 2° Corpo d'Armata della Federazione Russa nel Donbass occupato], su informnapalm.org.
- ^ (EN) Three Russian generals, commanders of Donbas operations, returned to Russia, - Intelligence, in Censor.net, 6 aprile 2016.
- ^ (EN) War criminal, Lieutenant-General of the Armed Forces of the Russian Federation YUDIN Serhii Serhiyovych, su gur.gov.ua.
- ^ (EN) War criminal, Major General of the Armed Forces of the Russian Federation NIKIFOROV Yevhen Valeriyovych, su gur.gov.ua.
- ^ (EN) Roman Petrenko, Commander of the Central Military District given Hero of the Russian Federation distinction for occupation of the Luhansk region, in Ukraïns'ka pravda, 4 luglio 2022.
- ^ (RU) Шутка и парадокс от генерал-майора из зоны СВО, in www.vesti.ru.