312P/NEAT
312P/NEAT è una cometa periodica con un'insolita storia osservativa.
Cometa 312P/NEAT | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 27 gennaio 2010 |
Scopritori | NEAT |
Designazioni alternative | NEAT 25, P/2001 Q11 (NEAT), P/2014 R2 (NEAT) |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2459120,5 28 settembre 2020[1]) | |
Semiasse maggiore | 3,4664818 au |
Perielio | 1,9832632 au |
Afelio | 4,95 au |
Periodo orbitale | 6,45 anni |
Inclinazione orbitale | 19,76827° |
Eccentricità | 0,4278743 |
Longitudine del nodo ascendente | 144,66962° |
Argom. del perielio | 207,52913° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,889[2] (calcolato) |
Ultimo perielio | 24 settembre 2020 |
Prossimo perielio | 15 marzo 2027 |
MOID da Giove | 0,643587 au[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 16,9 |
Magnitudine ass. |
|
Nonostante porti il nome di un programma di ricerca, NEAT, la cometa è stata scoperta da un astrofilo tedesco, Maik Meyer, il 27 gennaio 2010 su immagini d'archivio riprese tra l'agosto e il dicembre 2001,[3] la scoperta è stata ufficializzata il 19 marzo 2010.[4]
Si tratta quindi di una scoperta fatta a posteriori, a quasi 9 anni di distanza dal passaggio della cometa al perielio del 2001.
Secondo quanto stabilito dall'Unione Astronomica Internazionale, la scoperta è stata attribuita a chi ha ripreso le immagini della scoperta e non a chi ha materialmente effettuato su di esse la scoperta.
Stranamente la cometa non è stata osservata nemmeno al passaggio successivo nel 2007, secondo Meyer il successivo passaggio del 2014 avrebbe dovuto essere sfavorevole invece la cometa è stata osservata permettendo di essere numerata definitivamente, al prossimo passaggio del 2020 la cometa dovrebbe essere posizionata meglio e quindi osservabile in condizioni migliori.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 312P/NEAT - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 312P/NEAT - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 312P/NEAT - Dati riportati sul sito di Kazuo Kinoshita, su jcometobs.web.fc2.com.
- (EN) 312P/NEAT - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.
- (EN) Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2771 P/NEAT (2001 Q11 = 2014 R2)
- (EN) IAUC 9129: COMET P/2001 Q11 (NEAT); PRINTED BACK ISSUES; CORRIGENDA