374P/Larson
cometa periodica
374P/Larson è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La cometa è stata scoperta l'8 novembre 2007,[3] ma già all'annuncio della scoperta erano state trovate immagini di prescoperta risalenti fino al 10 settembre 2007;[4] la sua riscoperta il 18 agosto 2018 ha permesso di numerarla.[5]
Cometa 374P/Larson | |
---|---|
Scoperta | 8 novembre 2007 |
Scopritore | Stephen M. Larson |
Designazioni alternative | Larson 3, PK07V010, P/2007 V1 Larsonl, PK18S010, P/2018 S1 Larson |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2455703,5 22 maggio 2011[1]) | |
Semiasse maggiore | 4,969 UA |
Perielio | 2,671 UA |
Afelio | 7,267 UA |
Periodo orbitale | 11,075 anni |
Inclinazione orbitale | 10,791° |
Eccentricità | 0,463 |
Longitudine del nodo ascendente | 8,161° |
Argom. del perielio | 51,420° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,749 (calcolato) |
Ultimo perielio | 10 gennaio 2019 [2] |
Prossimo perielio | 15 febbraio 2030 |
MOID da Giove | 0,108 UA |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 7,4 |
Magnitudine ass. |
|
Unica caratteristica di questa cometa è di avere una MOID molto piccola col pianeta Giove: la cometa il 13 marzo 1922 ha avuto un incontro estremamente ravvicinato con Giove passando a sole 0,070 ua di distanza entrando quindi nella sua sfera di Hill; il 18 aprile 2076 i due corpi celesti passeranno a 0,426 ua di distanza.