42485 Stendhal
asteroide
42485 Stendhal è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3110954 UA e da un'eccentricità di 0,2227234, inclinata di 1,67881° rispetto all'eclittica.
Stendhal (42485 Stendhal) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 18 gennaio 1991 |
Scopritore | Eric Walter Elst |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1991 BC1, 1984 BM4, 1998 BQ12 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2457800,5 16 febbraio 2017) | |
Semiasse maggiore | 345 739 872 km 2,3110954 UA |
Perielio | 268 735 516 km 1,7963604 UA |
Afelio | 422 744 228 km 2,8258304 UA |
Periodo orbitale | 1283,29 giorni (3,51 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,67881° |
Eccentricità | 0,2227234 |
Longitudine del nodo ascendente | 113,37951° |
Argom. del perielio | 27,34022° |
Anomalia media | 137,87093° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,550 (calcolato) |
Ultimo perielio | 11 ottobre 2015 |
Prossimo perielio | 16 aprile 2019 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,5 |
L'asteroide era stato inizialmente battezzato 42485 Stendahl[1] per poi essere corretto nella denominazione attuale[2].
L'asteroide è dedicato all'omonimo scrittore francese.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 42485 Stendhal - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 42485 Stendhal - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.