4875 Ingalls
asteroide
4875 Ingalls è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2431157 UA e da un'eccentricità di 0,1790653, inclinata di 5,25550° rispetto all'eclittica.
Ingalls (4875 Ingalls) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 19 febbraio 1991 |
Scopritori | Reiki Kushida, Yoshio Kushida |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1991 DJ, 1931 KH, 1948 NG, 1948 OD, 1975 RZ1, 1978 JY2, 1979 YX3, 1985 MG, 1988 JJ2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 335 570 109 km 2,2431157 UA |
Perielio | 275 481 144 km 1,8414515 UA |
Afelio | 395 659 073 km 2,6447799 UA |
Periodo orbitale | 1227,09 giorni (3,36 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,25550° |
Eccentricità | 0,1790653 |
Longitudine del nodo ascendente | 123,85500° |
Argom. del perielio | 159,45857° |
Anomalia media | 217,45558° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,606 (calcolato) |
Ultimo perielio | 22 agosto 2015 |
Prossimo perielio | 31 dicembre 2018 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,1 |
Dal 25 agosto al 21 novembre 1991, quando 5001 EMP ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 4805 Asteropaios.
L'asteroide è dedicato alla scrittrice statunitense Laura Ingalls Wilder.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 4875 Ingalls - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 4875 Ingalls - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.