67085 Oppenheimer
asteroide
67085 Oppenheimer è un asteroide della fascia principale interna. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3603728 au e da un'eccentricità di 0,1701982, inclinata di 0,69353° rispetto all'eclittica.
Oppenheimer (67085 Oppenheimer) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 4 gennaio 2000 |
Scopritore | Stefano Sposetti |
Classificazione | Fascia principale interna |
Designazioni alternative | 2000 AG42, 2002 RY162 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459000,5 31 maggio 2020) | |
Semiasse maggiore | 353111771 km 2,3603728 au |
Perielio | 293012783 km 1,9586416 au |
Afelio | 413210758 km 2,762104 au |
Periodo orbitale | 1324,55 giorni (3,63 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 0,69353° |
Eccentricità | 0,1701982 |
Longitudine del nodo ascendente | 232,56028° |
Argom. del perielio | 210,36675° |
Anomalia media | 245,96517° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,532 (calcolato) |
Ultimo perielio | 6 dicembre 2017 |
Prossimo perielio | 22 luglio 2021 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,8 |
L'asteroide è dedicato al fisico statunitense J. Robert Oppenheimer.[1][2]
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) 67085 Oppenheimer - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 67085 Oppenheimer - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.