AEGON Pro Series Bath 2012 - Doppio maschile
Jamie Delgado e Jonathan Marray erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.
AEGON Pro Series Bath 2012 Doppio maschile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Vincitori | Martin Fischer Philipp Oswald | ||||||||||||||||
Finalisti | Jamie Delgado Ken Skupski | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–4, 6–4 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Delgado ha fatto coppia con Ken Skupski, arrivando in finale. Marray con Dustin Brown, raggiungendo le semifinali.
Il doppio maschile del torneo di tennis AEGON Pro Series Bath 2012, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Martin Fischer e Philipp Oswald, che hanno battuto in finale Delgado e Skupski 6–4, 6–4.
Teste di serie
modifica- Dustin Brown / Jonathan Marray (semifinali)
- Johan Brunström / Philipp Marx (quarti di finale)
- Jamie Delgado / Ken Skupski (finale)
- Martin Fischer / Philipp Oswald (campioni)
Tabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | D Brown J Marray |
78 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
WC | J Goodall S Thornley |
66 | 3 | 1 | D Brown J Marray |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
A Beck D Brands |
4 | 4 | WC | Lewis Burton Edward Corrie |
4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | Lewis Burton Edward Corrie |
6 | 6 | 1 | D Brown J Marray |
64 | 78 | [7] | |||||||||||||||||||||||||
3 | J Delgado K Skupski |
6 | 3 | [10] | 3 | J Delgado K Skupski |
77 | 66 | [10] | ||||||||||||||||||||||||
James Cluskey P Raja |
4 | 6 | [8] | 3 | J Delgado K Skupski |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
C Eaton D Inglot |
6 | 4 | [5] | R Junaid S Stadler |
5 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
R Junaid S Stadler |
2 | 6 | [10] | 3 | J Delgado K Skupski |
4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
L Grigelis U Ihnacik |
6 | 7 | 4 | M Fischer P Oswald |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | L Broady O Golding |
3 | 5 | L Grigelis U Ihnacik |
3 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
J Huta Galung I Navarro |
5 | 3 | 4 | M Fischer P Oswald |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | M Fischer P Oswald |
7 | 6 | 4 | M Fischer P Oswald |
77 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
J Hernych D Škoch |
6 | 1 | [10] | J Hernych D Škoch |
65 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
K de Schepper R Jouan |
4 | 6 | [3] | J Hernych D Škoch |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
N Moser P Torebko |
77 | 3 | [9] | 2 | J Brunström P Marx |
0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | J Brunström P Marx |
65 | 6 | [11] |
Note
modifica- Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.