AFAS Live
L'AFAS Live[1] (precedentemente nota come Heineken Music Hall, o più semplicemente HMH) è una sala da concerto di Amsterdam costruita vicino alla Johan Cruijff Arena, nel sud-est della capitale olandese. È composta da due sale: la più grande ha una capacità di 5 500 persone e misura 3000 m² mentre la sala più piccola (per i dopo-concerto) ha una capacità di 700 persone.
AFAS Live | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Olanda Settentrionale |
Località | Amsterdam |
Indirizzo | ArenA Boulevard, 540 |
Coordinate | 52°18′44″N 4°56′39″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1996-2001 |
Inaugurazione | 1º febbraio 2001 |
Uso | Sala da concerto |
Realizzazione | |
Costo | 30 milioni di € |
Architetto | Frits van Dongen |
Proprietario | Città di Amsterdam |
Progettata da Frits van Dongen, l'AFAS Live è stata pensata specificamente per fornire un'ottima acustica alla musica. È stata realizzata tra il 1996 e il 2001,[2] per il costo totale di 30 milioni di euro.[3]
Lo sponsor principale della sala è stata l'Heineken, la più grande azienda olandese produttrice di birra, ma il 1º gennaio 2017 l'azienda è stata sostituita da AFAS Software.[1]
Presso la sala concerti è stato registrato il DVD Live from Amsterdam degli Alter Bridge e nel 2012 la HMH ha ospitato il Junior Eurovision Song Contest 2012.
Note
modifica- ^ a b (NL) Heineken Music Hall wordt AFAS Live, in NOS, 16 settembre 2016. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ (NL) Paul Groenendijk e Piet Vollaars, Architectuurgids Nederland: 1900-2000, 010 Publishers, 2006, p. 293, ISBN 978-90-6450-573-7. URL consultato il 1º settembre 2012.
- ^ Geen schoteltje bij de wc's van concertzaal Ziggo Dome, in Het Parool, 18 aprile 2010. URL consultato il 1º settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2014).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AFAS Live
Collegamenti esterni
modifica- (NL) Sito ufficiale, su afaslive.nl.