Abies delavayi var. motuoensis

Abies delavayi var. motuoensis W.C.Cheng & L.K.Fu, è una varietà naturale di A. delavayi appartenente alla famiglia delle Pinaceae, endemica delle zone di alta montagna del sud-est della Regione Autonoma del Tibet in Cina e dell'Arunachal Pradesh in India.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Abies delavayi var. motuoensis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenereAbies
SpecieA. delavayi
Nomenclatura trinomiale
Abies delavayi var. motuoensis
W.C.Cheng & L.K.Fu
Sinonimi

Abies delavayi subsp. motuoensis (W.C.Cheng & L.K.Fu) Silba

Nomi comuni

(EN) Medoc Fir

Etimologia

modifica

Il nome generico Abies, utilizzato già dai latini, potrebbe, secondo un'interpretazione etimologica, derivare dalla parola greca ἄβιος = longevo.[2] Il nome specifico delavayi fu assegnato in onore di Pierre Jean Marie Delavay, missionario gesuita, botanico e esploratore francese del XIX secolo.[3] L'epiteto motuensis fa riferimento alla contea di Mòtuō, zona della Regione Autonoma del Tibet da cui proviene l'olotipo di questa varietà di abete.[4]

Descrizione

modifica

Questa varietà differisce da A. delavayi per i germogli molto pubescenti e per gli aghi lunghi 2-3,2 cm.[4]

Distribuzione e habitat

modifica

Cresce in alta montagna a quote di 3000–3800 m formando foreste estese ma anche frammentate; tra le specie associate si annoverano alberi e arbusti dei generi Sorbus, Viburnum, Rhododendron e della famiglia Araliaceae.[1]

Il suo legno viene utilizzato localmente in edilizia.[1]

Conservazione

modifica

Il suo areale è esteso anche se in parte frammentato, con una consistenza numerica della popolazione soddisfacente; non sono noti rischi specifici per questà varietà di A. delavayi, che pertanto viene classificata come specie a rischio minimo (least concern in inglese) nella Lista rossa IUCN.[1]

  1. ^ a b c d e (EN) Rushforth, K., Xiang, Q. & Carter, G. 2011, Abies delavayi var. motuoensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Pier Luigi Nimis, Nevio Agostini, Marco Verdecchia e Elias Ceccarelli, Guida agli alberi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (PDF), su Dryades project Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. URL consultato il 15 aprile 2019.
  3. ^ (EN) Aljos Farjon, A Handbook of the World's Conifers (2 vols.), Brill, 2010, pp. 74-75. URL consultato il 15 aprile 2019.
  4. ^ a b (EN) Aljos Farjon, A Handbook of the World's Conifers (2 vols.), Brill, 2010, p. 76. URL consultato il 15 aprile 2019.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Abies delavayi var. motuoensis W.C.Cheng & L.K.Fu, su Plants of the world.
  • (EN) Abies delavayi var. motuoensis [collegamento interrotto], su BHL.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica