Adam Kraft

scultore tedesco

Adam Kraft, o Krafft (Norimberga, 1455/1460Schwabach, gennaio 1509), è stato uno scultore e architetto tedesco, della fase tardo gotico[1][2].

Autoritratto di Adam Kraft nel ciborio della Chiesa di San Lorenzo, a Norimberga.

Biografia

modifica
 
Ciborio della Chiesa di San Lorenzo, Norimberga

Kraft nacque a Norimberga, figlio di un falegname, e qualche storico dell'arte ipotizza che avrebbe iniziato la sua formazione nella cattedrale di Strasburgo e nella cattedrale di Ulma, sotto la direzione di Hans Hammer.[3][4]

Ritornato a Norimberga, Kraft si sposò due volte[4] e fondò il suo laboratorio con due o tre assistenti, ricevendo anche ordini per lavori per edifici pubblici e privati, per la progettazione di padiglioni, scale e facciate delle case di città, come il rilievo sulla porta della Wagehaus, diverse Madonne e altri pezzi puramente decorativi.[4]

Kraft proseguì la sua formazione artistica seguendo gli insegnamenti di Peter Vischer il Vecchio e di Sebastian Lindenast, in una fase di transizione tra il tardo gotico e le novità apportate dall'arte del Rinascimento toscana e padana.[5]

Kraft, come scultore, non operò fusioni tra i due stili ed eseguì, unendo gli elementi plastici e strutturali, opere caratterizzate dalla ricchezza e dalla fantasia tardo gotica, però moderate nelle forme, nelle composizioni, nella unitarietà,[2] saldando decorativismo con caratterismo.[5]

Numerose sue opere sono irreperibili e tra quelle documentate si possono menzionare la tomba Schreyer in San Sebaldo (1490-1492), con tre Storie della Passione influenzate da Rogier van der Weyden e da Dieric Bouts,[1] filtrati tramite le esperienze alsaziane di Schongauer e quelle norimberghesi di Wolgemut;[5] il ciborio spiralico, alto venti metri, in San Lorenzo (1493-1496),[1] con numerose scene come l'Ultima Cena o la Passione di Cristo, figure naturalistiche e una composizione semplice, ordinata, delicata e precisa,[2][6] oltre che un prominente e vivido autoritratto che sorregge il monumento;[3] l'epitaffio Rebeck con l'Incoronazione di Maria in Marienkirche (1500); l'epitaffio Schreyer-Landau in San Sebaldo (1503); la Salita al Calvario in San Sebaldo (1506); le Stazioni della Via Crucis nel cimitero Johannisfriedhof (1505-1508), conservate parzialmente al Museo nazionale germanico di Norimberga,[1] contraddistinte da piani di corposità piana ma dolce, grande espressività e drammaticità delle figure,[2] dalla suggestione della spazialità profonda, dalla potenza costruttiva; tutte opere realizzate a Norimberga.[5]

Durante la sua carriera, Kraft lavorò anche come architetto e non solamente come scultore: ad esempio realizzò per il Consiglio di Norimberga il progetto di riqualificazione del coro di San Michele sul portale ovest della Frauenkirche.[4][7]

  1. ^ a b c d Adam Kraft, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 settembre 2018.
  2. ^ a b c d (EN) Adam Kraft, su britannica.com. URL consultato il 16 settembre 2018.
  3. ^ a b (EN) Adam Kraft, su counterlightsrantsandblather1.blogspot.com. URL consultato il 16 settembre 2018.
  4. ^ a b c d (DE) Kraf(f)t, Adam, su deutsche-biographie.de. URL consultato il 16 settembre 2018.
  5. ^ a b c d le muse, VI, Novara, De Agostini, 1964, p. 302.
  6. ^ Il tabernacolo di Adam Kraft nella Chiesa di San Lorenzo, su scopri-norimberga.it. URL consultato il 16 settembre 2018.
  7. ^ (EN) The Grove Encyclopedia of Medieval Art and Architecture, Volume 1, su books.google.it.

Bibliografia

modifica
  • (DE) Quirin Engasser, Große Männer der Weltgeschichte. 1000 Biographien in Wort und Bild, Klagenfurt, Neuer Kaiser Verlag, 1987.
  • (DE) Rudolf Bergau, Kraft, Adam, in Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), XVII, Lispia, Duncker & Humblot, 1883, pp. 5–8.
  • (DE) Frank Matthias Kammel, Adam Kraft. Die Beiträge des Kolloquiums im Germanischen Nationalmuseum, Norimberga, Verlag des Germanischen Nationalmuseums, 2002.
  • (DE) Hans-Josef Olszewsky, KRAFT, Adam, in Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon (BBKL), IV, Herzberg, Bautz, 1992, pp. 588–591.
  • (DE) Erich Steingräber, Die Nürnberger Stadtwaage, Stoccarda, Reclam, 1966.
  • (DE) Wilhelm Schwemmer, Kraft, Adam, in Neue Deutsche Biographie (NDB), XII, Berlino, Duncker & Humblot, 1980, pp. 650–652.
  • (DE) Gerhard Weilandt, Die Sebalduskirche in Nürnberg. Bild und Gesellschaft im Zeitalter der Gotik und Renaissance, Petersberg, Imhof, 2007.
  • (DE) Heinz Stafsk, Zwei gerettete Steinbildwerke von Adam Kraft, in Jahresbericht des Germanischen Nationalmuseums, n. 93, 1948, pp. 3–6.
  • (DE) Susanne Wegmann, Der Kreuzweg von Adam Kraft in Nürnberg. Ein Abbild Jerusalems in der Heimat, in Mitteilungen des Vereins für Geschichte der Stadt Nürnberg, LXXXIV, 1997, pp. 93–117.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN64802262 · ISNI (EN0000 0000 4981 6992 · CERL cnp01377830 · Europeana agent/base/156273 · ULAN (EN500054696 · LCCN (ENnr93050934 · GND (DE118715372 · BNE (ESXX1269157 (data) · BNF (FRcb14488903h (data) · CONOR.SI (SL184755555