Adelieledone

genere di molluschi

Adelieledone Allcock, Hochberg, Rodhouse & Thorpe, 2003 è un genere di molluchi cefalopodi appartenti alla famiglia Megaleledonidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Adelieledone
A. polymorpha
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
OrdineOctopoda
SuperfamigliaOctopodoidea
FamigliaMegaleledonidae
GenereAdelieledone
Allcock, Hochberg, Rodhouse & Thorpe, 2003

Descrizione

modifica

Il genere Adelieledone è strettamente affine a Pareledone, da cui si distingue soprattutto per alcuni caratteri interni[2]. Adelieledone ha mantello sacciforme e braccia corte, di lunghezza da 1,5 a 2.5 volte la lunghezza del mantello, subeguali con il paio di braccia dorsali leggermente più corte. Le braccia sono unite da una membrana piuttosto ampia, fino oltre il 35% della lunghezza delle braccia. Le ventose sono uniseriate e non vi sono ventose ingrandite. Nel maschio il terzo braccio destro è ectocotilizzato. La pelle è molle e di consistenza gelatinosa; due brevi creste tegumentarie longitudinali e subparallele sono presenti sul lato dorso-posteriore del mantello, una cresta è presente anche lungo i lati del mantello. Il sacco dell'inchiostro è presente[3].

Il mantello misura fino a 6 cm, la lunghezza totale arriva a 20 cm[3].

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere è limitato all'oceano meridionale e alle coste antartiche[3].

Sono cefalopodi bentonici[2]. Vivono sulla piattaforma e sulla scarpata continentale a profondità tra 15 e più di 1500 metri[3].

Tassonomia

modifica

Al genere sono ascritte 3 specie[1]:

Fino al 2003 il genere Adelieledone era compreso in Pareledone[3][2].

  1. ^ a b (EN) Adelieledone, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3 gennaio 2025.
  2. ^ a b c Allcock et al., 2003.
  3. ^ a b c d e Jereb e Roper, 2014, p. 64.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi