Adriano Musi
Adriano Musi (Arpino, 11 giugno 1948) è un sindacalista e politico italiano.
Adriano Musi | |
---|---|
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 2008 – 2013 |
Legislatura | XVI |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 2006 – 2008 |
Legislatura | XV |
Gruppo parlamentare | L'Ulivo |
Circoscrizione | XX (Campania 2) |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PRI (fino al 2001) MRE (2001-2011) PD (dal 2011) |
Professione | Dirigente sindacale, chimico industriale |
Biografia
modificaHa ricoperto il ruolo di segretario generale aggiunto alla UIL.[1] Presidente del Movimento Repubblicani Europei,[2] è stato eletto nelle elezioni politiche del 2006 alla Camera dei deputati nella lista de l'Ulivo.
Alle elezioni politiche del 2008 è stato eletto al Senato per il Partito Democratico, ricoprendo il ruolo di vicepresidente della Commissione Finanze e tesoro di Palazzo Madama. È stato uno dei due senatori, con Luciana Sbarbati, del Mre all'interno del gruppo del Partito Democratico. È presidente dell'associazione Giovane Europa.[3]. Non ha seguito la collega Sbarbati nell'adesione alla Costituente di Centro ed è rimasto nel gruppo del Partito Democratico al Senato. Dal giugno 2010 all'ottobre 2011 ha ricoperto il ruolo di commissario del PD in Calabria a seguito della nomina da parte del partito a livello nazionale. Nel 2013 conclude il proprio mandato parlamentare.
Note
modifica- ^ UIL: Democrazia economica, su uil.it. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2011).
- ^ Movimento Repubblicani Europei Archiviato il 27 maggio 2010 in Internet Archive.
- ^ Si veda pagina 97 di questo documento (PDF), su uil.it. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2011).
Collegamenti esterni
modifica- Blog ufficiale, su adrianomusi.it. URL consultato il 4 giugno 2006 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).