Aidemedia lutetiae
Aidemedia lutetiae James & Olson, 1991 è un uccello passeriforme estinto della famiglia Fringillidae.
Etimologia
modificaIl nome scientifico della specie, lutetiae, rappresenta il genitivo singolare di Lutetia, nome latino della città di Parigi.
Descrizione
modificaLa specie è nota solo in base a resti subfossili: si trattava di uccelletti dall'aspetto tipico dei fringillidi, muniti di un becco sottile ma robusto, più dritto e sottile rispetto a quello delle congeneri e provvisto di parte superiore piuttosto appiattita.
Biologia
modificaMolto verosimilmente si trattava di uccelli diurni e dalla dieta essenzialmente insettivora: la forte muscolatura del becco veniva probabilmente utilizzata per aprirlo dopo averlo infilato in un substrato, estraendo i piccoli animali in esso nascostisi, similmente a quanto osservabile nelle varie specie di sturnella, il cui becco (per questioni di evoluzione convergente) risulta conformato in maniera analoga a questa specie.
Distribuzione e habitat
modificaAidemedia lutetiae viveva sulle isole hawaiiane di Molokai e Maui: la sua presenza su più isole, piuttosto che dovuta a una mobilità della specie (osservabile invece in specie come l'iiwi e l'ou), sarebbe dovuta a una presenza già in epoca preistorica, quando esse erano unite da ponti di terra a formare l'isola di Maui Nui (come osservabile negli estinti fringuelli di Maui Nui e akialoa di Lanai). Per questo motivo, si pensa (sebbene non esistano per ora resti subfossili a supporto di tale tesi) che A. lutetiae popolasse anche l'isola di Lanai.
Estinzione
modificaQuesti uccelli si sono estinti anteriormente all'arrivo degli europei nell'arcipelago, ma successivamente all'arrivo dei coloni polinesiani alle Hawaii, quasi sicuramente a causa dell'alterazione dell'habitat boschivo da parte dell'uomo e degli animali giunti al suo seguito.
Bibliografia
modifica- James, H. F. & Olson, S. L., Descriptions of thirty-two new species of birds from the Hawaiian Islands: Part II. Passeriformes (PDF) [collegamento interrotto], in Ornithological Monographs, vol. 46, The American Ornithologists' Union, 1991, ISBN 0-935868-54-2.
- Hume, J. P. & Walters, M., Extinct Birds, Poyser Monographs, 2012, p. 301, ISBN 9781408157251.