Air Manila
Air Manila era una compagnia aerea regionale nelle Filippine. Aveva come base Manila e operava aerei turboelica come l'Handley Page Dart Herald[1], il Fokker F27 Friendship e il Lockheed L-188 Electra.
Air Manila | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1964 |
Chiusura | 1973 (fusa in Philippine Airlines) |
Sede principale | Manila |
Controllate | Air Manila International |
Settore | Trasporto passeggeri |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | UM |
Codice ICAO | UM |
Indicativo di chiamata | - |
Hub | Aeroporto Internazionale di Manila |
Flotta | 0 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Negli anni '70 Air Manila ottenne cinque Boeing 707 di seconda mano, con l'obiettivo di avviare un servizio aereo internazionale con il nome di "Air Manila International". Questa mossa venne contrastata dalla Philippine Airlines (PAL), la compagnia di bandiera locale. Sotto la pressione del governo, Air Manila e Filipinas Orient Airways vennero fuse con la PAL nel 1973.[2]
Flotta
modificaIncidenti
modificaIl 4 giugno 1976 il volo Air Manila 702, un Lockheed L-188 Electra, si schiantò dopo il decollo da un aeroporto di Guam, uccidendo tutti i 45 passeggeri a bordo e una persona a terra.[3]
Note
modifica- ^ C. H. Barnes: Handley Page Aircraft since 1907. Putnam Aeronautical Books, London 1987, p. 624, ISBN 0 85177 803 8.
- ^ Ken Donohue, Philippine Airlines: Asia’s first, striving to shine, in Airways (Sandpoint, Idaho), vol. 19, n. 2, Sandpoint, Idaho, Airways International, Inc., Apr 2012, pp. 26–33, ISSN 1074-4320 , OCLC 29700959.
- ^ Aviation Safety Network RP-C1061 accident synopsis retrieved 2010-05-28.