Aksaj (affluente dell'Aktaš)
L'Aksaj (in russo Аксай?; in lingua cumucca: Яхсайсув; in ceceno: Яьсси; nel corso superiore Benojjassi, Бенойясси) è un fiume della Russia europea meridionale, affluente di sinistra dell'Aktaš. Scorre nei rajon Nožaj-Jurtovskij e Gudermesskij della Cecenia e nei rajon Botlichskij, Novolakskij, Babajurtovskij e Chasavjurtovskij del Daghestan.
Aksaj | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() ![]() |
Rajon | Nožaj-Jurtovskij, Gudermesskij, Botlichskij, Novolakskij, Babajurtovskij, Chasavjurtovskij |
Lunghezza | 144 km[1] |
Portata media | 5,17 m³/s |
Bacino idrografico | 1 390 km²[1] |
Altitudine sorgente | 2 080 m s.l.m. |
Nasce | monti Andijskij 42°50′02″N 46°19′33″E |
Sfocia | Aktaš 43°27′47″N 46°50′07″E |
Descrizione
modificaIl fiume proviene dal versante settentrionale della catena Andijskij. Scorre nel bacino idrico di Aksaj, che è collegato da un canale al fiume Aktaš. La lunghezza dell'Aksaj è di 144 km. L'area del suo bacino è di 1 390 km². [1] Nel tratto superiore è un fiume di montagna, nella parte inferiore diventa pianeggiante. Il suo maggior affluente è lo Jamansu (lungo 75 km) proveniente dalla destra idrografica.
Note
modifica- ^ a b c (RU) Река Аксай (Асагалыль, Беной-ясси), su textual.ru. URL consultato il 13 settembre 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Mappa: K-38 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 14 settembre 2023.