Aksaray (Istanbul)
Aksaray (letteralmente "Palazzo Bianco" in turco) è una mahalle di Istanbul, in Turchia, e fa parte del distretto di Fatih. È così chiamato perché è stato fondato da migranti di Aksaray, nella Turchia centrale, deportati nel XV secolo da Mehmet II per ripopolare la città dopo la sua conquista.[1] Confina anche con il quartiere di Eminönü intorno alla Moschea di Pertevniyal Valide Sultan. Aksaray ha un aspetto moderno, con molti hotel e negozi, principalmente attivi nel commercio con la Russia e la Romania.
Aksaray | |
---|---|
mahalle | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Istanbul |
Distretto | Fatih |
Codice postale | 34096 |
Superficie | 0,97 km² |
Abitanti | 7 977 ab. |
Densità | 8 223,71 ab./km² |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/5/54/Istanbul_Aksaray_Karte.png/220px-Istanbul_Aksaray_Karte.png)
Trasporti
modificaAd Aksaray c'è una stazione della linea M1 di Istanbul, che va da Yenikapı all'Aeroporto Ataturk di Yeşilköy. L'area è anche servita dalla linea di tram T1, con fermate a Yusufpasha e Aksaray. Le mappe di trasporto mostrano una connessione tra la fermata del tram di Yusufpasha e la stazione della metropolitana Aksaray, ma questo comporta una passeggiata fuori terra di circa 350 metri lungo le strade laterali, o una passeggiata ancora più lunga tra la fermata del tram chiamata Aksaray e la stazione della metropolitana chiamata Aksaray.
Note
modifica- ^ Mamboury (1953), p. 99
Bibliografia
modifica- (EN) Ernest Mamboury, The Tourists' Istanbul, Istanbul, Çituri Biraderler Basımevi, 1953.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aksaray
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Aksaray
Collegamenti esterni
modifica- Immagini di Aksaray (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).