Alberto De Simone
cestista argentino (1938-2024)
Alberto Vicente De Simone (Buenos Aires, 17 novembre 1938 – Cantù, 1º marzo 2024[1][2]) è stato un cestista argentino con cittadinanza italiana. Venne soprannominato "Caña" (in italiano "canna") per via del suo fisico longilineo.
Alberto De Simone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Ruolo | Ala grande | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Carriera
modificaCon l'Argentina ha disputato i Campionati mondiali del 1963. Nel 1964 approdò a Cantù per giocare nella Pallacanestro Cantù, con la quale fu protagonista della conquista del primo Scudetto nell'anno 1968. Insieme a Bob Burgess e Alberto Merlati formò il celebre "Muro di Cantù". Dopo aver rifiutato le offerte di Milano, giocò dapprima ad Asti e successivamente fece ritorno in Argentina.
A fine anni '90 tornò a vivere a Cantù: gestì per anni un’edicola oltre ad una pompa di benzina.
Note
modifica- ^ Cantù in lutto, è morto Alberto De Simone espansionetv.it, 1º marzo 2024
- ^ Il "Muro di Cantù" perde De Simone laprovinciadicomo.it, 2 marzo 2024
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Alberto De Simone, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Alberto De Simone, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (ES) Scheda su argentina.basketball