Alejandro Fasanini

compositore argentino

Alejandro Fasanini (Buenos Aires, 31 dicembre 1966) è un compositore argentino.

Alejandro Fasanini con l'Orchestra Artphonus al Teatro della Fortuna della città di Fano, Italia

Fasanini è un compositore argentino, radicato in Italia, discepolo del compositore spagnolo Luis de Pablo. Fondatore e direttore artistico dell'Artphonus Symphony Orchestra[1] e dell'Hijos Ilegítimos de Astor Orchestra[2], la sua discografia comprende tredici album che spaziano dalla musica popolare a quella contemporanea.[3]

Formazione

modifica

Fasanini ha studiato composizione contemporanea a Madrid, Spagna, per tre anni sotto la guida di Luis de Pablo nella Fundación SGAE.[4] Ha frequentato il Conservatorio Julián Aguirre,[5] la Escuela de Música Popular de Avellaneda[6] e l'Instituto Autoral Sebastián Piana de SADAIC a Buenos Aires. Si è specializzato in armonia e composizione con Rodolfo Alchourrón e Juan Carlos Cirigliano.

Inoltre, ha studiato presso l'Academia Nacional de Tango a Buenos Aires con insegnanti come Horacio Ferrer, Ricardo Ostuni, José Gobello, Héctor Negro e Oscar del Priore.

In Italia, Fasanini ha studiato psicologia sociale presso la Scuola di Prevenzione José Bleger – Psicoanalisi Operativa, Conception Operativa di Gruppo[7] e ha applicato queste tecniche nelle sue attività pedagogiche e artistiche.

Discografia

modifica
  • Reo que confiesa (Transdisk Musica) - 1999
  • Aproximación a otro Tango (Abrazo ASS. C.) - 2005
  • Tríptico Português - Elisa Ridolfi (Abrazo ASS. C.) - 2007
  • Contemporary Tango Trilogy - Orchestra Hijos ilegítimos de Astor (Artphonus) - 2019
    - Contemplación Tango (Artphonus) - 2019
    - Intuición Tango (Video Radio) - 2013
    - Tentación Tango (Music Center) - 2010
  • Sonatas para vivir - Daniela Ferrati (Artphonus) - 2020
  • Claudia Toscano y la orquesta Hijos ilegítimos de Astor (Acqua Records) - 2021
  • Let it appear - Orchestra Artphonus (Sonicart - Etnica Edizioni) - 2021
  • Essa vida esse amor - Daniella Firpo (Sonicart - Etnica Edizioni) - 2022
  • Con il cuore di Aleli - Valeria Visconti (Sonicart - Etnica Edizioni) - 2023
  • Suite for Art - Orchestra Artphonus (Sonicart - Etnica Edizioni) - 2024
  • Sympathetic Resonance Suite (Sonicart - Etnica Edizioni) - 2024



Premi e riconoscimenti

modifica
  • Menzione d'onore nel “Certamen Hugo del Carril” di Buenos Aires – 1999[8]
  • Vincitore del Festival della Canzone Italiana di Pesaro – 2007
  • Vincitore del Festival delle Orchestre di Roma – 2011
  • Semifinalista al Concorso per Compositori Ravel Contest – 2017
  • Nominato ai 21º Latin GRAMMY Awards 2020 per il Miglior Album di Tango[9]
  1. ^ ARTPHONUS ORCHESTRA, su Alejandro Fasanini. URL consultato il 6 agosto 2024.
  2. ^ Hijos ileglítimos de Astor Orchestra, su Alejandro Fasanini. URL consultato il 6 agosto 2024.
  3. ^ https://www.discogs.com/it/artist/2015815-Alejandro-Fasanini
  4. ^ (ES) Fundación SGAE, Home, su Fundación SGAE. URL consultato il 6 agosto 2024.
  5. ^ Conservatorio de Música Julián Aguirre, su web.consaguirre.com.ar. URL consultato il 6 agosto 2024.
  6. ^ https://www.empa.edu.ar/
  7. ^ Scuola di prevenzione Josè Bléger, Rimini | Scuola di prevenzione, psicanalisi operativa e concezione operativa di gruppo.
  8. ^ Certamen de tango "Hugo del Carril" | Buenos Aires Ciudad - Gobierno de la Ciudad Autónoma de Buenos Aires, su buenosaires.gob.ar. URL consultato il 6 agosto 2024.
  9. ^ (ES) Alejandro Fasanini | Artista | LatinGRAMMY.com, su www.latingrammy.com. URL consultato il 6 agosto 2024.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica