Alessandro Bisnato

Ingegnere milanese attivo nella Fabbrica del Duomo di Milano

Alessandro Bisnato, noto anche come Bisnati o Besnati, (Ducato di Milano, 1562 – ...) è stato un ingegnere italiano, cittadino del Ducato di Milano.[1]

Biografia

modifica

Nato intorno al 1562 nel Ducato di Milano, il 31 dicembre 1591 viene eletto nel consiglio degli ingegneri dello Stato: esperto di idrica, assiste Giuseppe Meda nei lavori di navigabilità dell'Adda e sarà poi il suo successore nell'apertura del Naviglio Langosco.[1]

Dal 17 settembre 1609 è ingegnere della Fabbrica del Duomo: suo allievo fu Fabio Mangone, del quale si avvalse per la costruzione del Teatro Regio Ducale.[1]

Tra le opere minori del Bisnato si ricordano l'orologio del palazzo dei Giureconsulti, mentre non venne implementato il suo progetto per la chiesa di sant'Ambrogio alla Vittoria a Parabiago.[1]

Il figlio Giovanni Paolo proseguì l'attività familiare.[1]

  1. ^ a b c d e BISNATO, Alessandro - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 15 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

modifica