Alessia Capelletti

calciatrice italiana (1998)

Alessia Cappelletti (Cremona, 13 ottobre 1998) è una calciatrice italiana, portiere della Juventus.

Alessia Cappelletti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloPortiere
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club1
2014-2016Mozzanica5 (-7)
2017-2018Inter Milano17 (-9)
2018-2019Inter7 (-5)
2019-2020Tavagnacco16 (-29)
2020-2022Empoli33 (-54)
2022-2024Parma38 (-55)
2024-Juventus1 (-3)
Nazionale
2017Italia (bandiera) Italia U-191 (-3)[1]
2019Italia (bandiera) Italia U-23? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° settembre 2024

Carriera

modifica

Dopo due stagioni in Serie A all'Empoli, nell'estate del 2022 passa al rifondato Parma, che aveva appena acquisito il titolo sportivo proprio del club toscano. Nella stagione 2022-2023, terminata con la retrocessione in Serie B,[2] gioca da titolare per metà della stagione fino al marzo del 2023, quando rimedia un infortunio al ginocchio che la tiene lontana dai campi da gioco per circa sei mesi.[senza fonte]

Il 24 giugno 2024, viene annunciato il suo ingaggio a titolo definitivo da parte della Juventus, in Serie A, con cui firma un contratto biennale, valido a partire dal 1º luglio.[3][4]

Nazionale

modifica

Capelletti inizia a suscitare interesse da parte della FIGC fin dal 2016, iniziando ad essere convocata per gli stages della nazionale italiana Under-19[5] per poi essere inserita in rosa dal tecnico Enrico Sbardella con le azzurrine che il 14 settembre di quell'anno affrontano in amichevole, pareggiando per 0-0, le pari età dei Paesi Bassi[6].

L'anno successivo arriva anche il debutto in maglia azzurra; Sbardella prima la convoca per l'edizione 2017 del Torneo di La Manga[7], dove, complice anche l'infortunio di Nicole Lauria, si mette in luce ritrovandosi a difendere i pali della nazionale italiana in tutti i tre incontri disputati[8], poi oramai stabilmente in rosa durante le qualificazioni[9] viene aggregata alla formazione che disputa la fase finale dell'Europeo di Irlanda del Nord 2017[10]. Durante il torneo Sbardella, dopo averle preferito Alessia Piazza per i primi due incontri, entrambi persi con Inghilterra e Francia, la utilizza nell'ultima partita del gruppo B, debuttando così in un incontro ufficiale contro i Paesi Bassi, pareggiato 3-3. Quella è anche l'ultima volta che veste la maglia dell'Under-19.[11]

Per indossare nuovamente la maglia azzurra deve aspettare il 2019, prima per uno stage in vista delle Universiadi di Napoli 2019[12] e in seguito quando il tecnico della formazione Under-23, Jacopo Leandri, la chiama per la prima amichevole della stagione con i Paesi Bassi a Uden.[13]

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   Inter Milano B 17 -9 CI ? ? - - - - 17+ -9+
2018-2019   Inter B 7 -5 CI 1+ 0 - - - - 8+ -5
2019-2020   Tavagnacco A 16 -29 CI 0 0 - - - - 16 -29
2020-2021   Empoli A 16 -27 CI 0 0 - - - - 16 -27
2021-2022 A 17 -27 CI 4 -5 - - - - 21 -32
Totale Empoli 33 -54 4 -5 37 -59
2022-2023   Parma A 19 -42 CI 0 0 - - - - 19 -42
2023-2024 B 19 -13 CI 0 0 - - - - 19 -13
Totale Parma 38 -55 0 0 - - - - 38 -55
2024-2025   Juventus A 1 -3 CI 1 0 UWCL 0 0 SI 0 0 2 -3
Totale carriera 112 -155 6+ -5+ 0 0 0 0 118+ -160+

Palmarès

modifica
Inter: 2018-2019
  1. ^ Solo incontri ufficiali UEFA.
  2. ^ Sampdoria-Parma 3-0: le Ducali retrocedono in Serie B, su solocalciofemminile.it.
  3. ^ Women | Alessia Capelletti è bianconera, su juventus.com, 24 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  4. ^ Alessia Capelletti nuova calciatrice della Juventus, su lfootball.it, 24 giugno 2024. URL consultato il 25 giugno 2024.
  5. ^ Nazionale Under 19 Femminile: 20 convocate per l'amichevole con l'Olanda, su FIGC.it, 2 settembre 2016. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  6. ^ Under 19 Femminile: 0-0 nell’amichevole in casa dell’Olanda, su FIGC.it, 14 settembre 2016. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  7. ^ Nazionale Femminile U19: 21 convocate per il Torneo di La Manga, su figc.it, 21 febbraio 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  8. ^ Alessia Capelletti protagonista a “la manga", su calciofemminileitaliano.it, 10 marzo 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  9. ^ Azzurrine arrivate in Norvegia: mercoledì l’esordio con la Serbia nella Fase Elite europea, su FIGC.it, 23 aprile 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  10. ^ Azzurrine in Irlanda del Nord. Martedì 8 l’esordio contro l’Inghilterra, su FIGC.it, 4 agosto 2017. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  11. ^ Soccerway.com, Alessia Capelletti.
  12. ^ Azzurrine in Irlanda del Nord. Martedì 8 l'esordio contro l’Inghilterra, su FIGC.it, 30 aprile 2019. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  13. ^ Azzurrine in partenza per l’Olanda, sabato la prima amichevole della stagione, su FIGC.it, 5 novembre 2019. URL consultato il 19 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

modifica