Alex Funke
artista degli effetti speciali statunitense
![Statuetta dell'Oscar](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Oscar_gold_silhouette.svg/8px-Oscar_gold_silhouette.svg.png)
![Statuetta dell'Oscar](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Oscar_gold_silhouette.svg/8px-Oscar_gold_silhouette.svg.png)
![Statuetta dell'Oscar](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/f8/Oscar_gold_silhouette.svg/8px-Oscar_gold_silhouette.svg.png)
Alex Funke (Santa Barbara, 12 ottobre 1944) è un direttore della fotografia ed effettista statunitense.
Ha lavorato con Charles Eames e Ray Eames per 11 anni[1]. Il suo primo Oscar condiviso, arriva nel 1991 per il film Atto di forza. Funke viene notato come esperto di miniature e chiamato in Nuova Zelanda per lavorare sulla trilogia de Il Signore degli Anelli[2]. Gli viene assegnato l'Oscar ai migliori effetti speciali, sempre condiviso, nel 2003 per Il Signore degli Anelli - Le due torri e nel 2004 per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re.
Filmografia
modificaRiconoscimenti
modificaNote
modifica- ^ Pat Kirkham, Charles and Ray Eames: Designers of the Twentieth Century, Londra, The Mit Press, 2001, p. 90.
- ^ Ian Pryor, Peter Jackson: From Prince of Splatter to Lord of the Rings, St. Martin's Press, 2004, p. 290.
Collegamenti esterni
modifica- Alex Funke, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Alex Funke, su IMDb, IMDb.com.