Alpe Masnee
L'Alpe Masnee è un gruppo di piccoli rifugi alpini, situati nel comune di Maggia, nel Canton Ticino, nella Valle del Salto nelle Alpi Lepontine a 2.063 m s.l.m.
Alpe Masnee | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Altitudine | 2 063 m s.l.m. |
Località | Maggia |
Catena | Alpi Lepontine |
Coordinate | 46°16′35″N 8°45′45″E |
Dati generali | |
Inaugurazione | 2010 |
Proprietà | Patriziato di Maggia |
Gestione | Non gestito |
Periodo di apertura | Dal 15 giugno al 31 ottobre |
Capienza | 16 posti letto |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Storia
modificaFu inaugurato nel 2010.
Caratteristiche e informazioni
modificaSono 5 piccole cascine ben inserite nell'ambiente circostante. Una cascina è stata ricavata da un sasso spiovente (sprüch), mentre le altre sono anch'esse in sasso ma costruite in modo normale. In una cascina sono a disposizione due piani di cottura, uno a legna e uno a gas, completi di utensili di cucina. I posti letto sono suddivisi In una seconda vi è il refettorio di 9 posti. Nella terza e nella quarta vi sono i posti letto, e nella quinta i servizi igienici e l'acqua corrente sono in capanna. Il riscaldamento è a legna, l'illuminazione è elettrica.
Accessi
modifica- Brione Verzasca 756 m s.l.m. - Brione Verzasca è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 4,30 ore - Dislivello: 1.300 metri - Difficoltà: T3
- Maggia 332 m - Maggia è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 5,30 ore - Dislivello: 1.750 metri - Difficoltà: T2.
Escursioni
modifica- Laghetti Pianca, Masnee, Scimamòta - Tempo di percorrenza: 2 ore - Dislivello: 300 metri - Difficoltà: T3.
Traversate
modifica- Rifugio Starlaresc 45 min
- Capanna Nimi 2 ore
- Alpe Spluga 6 ore
Bibliografia
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alpe Masnee
Collegamenti esterni
modifica- Scheda della capanna su patriziatomaggia.ch, su patriziatomaggia.ch. URL consultato il 9 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
- Scheda della capanna su capanneti.ch, su capanneti.ch. URL consultato il 9 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- (DE) Scheda della capanna su alpi-ticinesi.ch [collegamento interrotto], su alpi-ticinesi.ch.
- (DE) Scheda della capanna su mountainzones.com, su mountainzones.com.