Alpe d'Era
Alpe d’Era è una località di montagna situata in Italia, nella provincia di Lecco, in Lombardia.
Alpe d’Era frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | |
Territorio | |
Coordinate | 45°57′05.92″N 9°21′01.26″E |
Abitanti | |
Frazioni confinanti | Esino Lario, Parlasco, Perledo |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[1] |
Cartografia | |
Geografia
modificaL’Alpe d’Era si trova sulle pendici delle Prealpi lombarde, a un’altitudine di circa 1.000 metri sul livello del mare. È circondata da boschi di faggi e castagni ed è attraversata da numerosi sentieri escursionistici.
Storia
modificaIn passato, l’Alpe d’Era era utilizzata come alpeggio per il pascolo del bestiame dagli abitanti dei vicini comuni della Valsassina. Ancora oggi si possono vedere i resti delle antiche baite in pietra, testimonianza della tradizione agricola locale.
Baite e rifugi
modificaL’Alpe d’Era è sede di diverse baite e rifugi alpini:
- Rifugio Era Alta: punto di ristoro con cucina tipica lombarda.
- Baita del Pastore: antica baita in pietra, oggi rifugio autogestito.
- Rifugio Croce di Muggio: situato nelle vicinanze, è un punto panoramico sul Lago di Como.
Funivia
modificaL’Alpe d’Era è servita da una funivia panoramica che parte da Esino Lario, attiva tutto l’anno, mezzo principale per accedere alla località nei mesi invernali, quando i sentieri sono innevati.
Escursionismo
modificaL’Alpe d’Era è punto di partenza per numerosi itinerari escursionistici:
- Sentiero per il Monte Croce di Muggio (1.799 m) * Percorso panoramico adatto a escursionisti esperti.
- Giro delle Baite – Un percorso ad anello che attraversa le principali baite dell’alpe.
- Sentiero dell’Alpe – Facile percorso adatto alle famiglie, immerso nei boschi di faggi.
Trasporti
modifica- Funivia Esino Lario – Alpe d’Era: collega l’alpe con il comune di Esino Lario.
- Nei mesi estivi è attivo un servizio navetta per gli escursionisti da Esino Lario alla stazione della funivia.
Note
modifica- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
Collegamenti esterni
modifica- Valsassina.it – Informazioni turistiche
- CAI Lecco – Sentieri e percorsi escursionistici
- Funivie Italiane – Dettagli sulla funivia Esino-Alpe d’Era