Alpe di Porale

Montagna dell'Appennino Ligure

L'Alpe di Porale, o Monte Alpe, è una montagna dell'Appennino Ligure che raggiunge gli 839 m s.l.m..[1]

Alpe di Porale
Vista dal Monte Porale, sulla destra il Tobbio
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Alessandria
Altezza839 m s.l.m.
Prominenza264 m
CatenaAppennino ligure
Coordinate44°36′47.52″N 8°54′00.36″E
Altri nomi e significatiMonte Alpe
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Alpe di Porale
Alpe di Porale

Toponimo

modifica
 
Vista da nord, in primo piano un cespuglio di erica fiorito

Il nome del monte deriverebbe da Peroallum (in italiano fienile), un termine della tarda latinità.[1] Il toponimo potrebbe però anche essere legato al ligure, almeno per quanto riguarda il suo suffisso. Da un originario Porallo il tipico suffisso suffisso ligure "allo" si sarebbe infatti trasformato in "ale".[2]

Descrizione

modifica
 
La vetta della montagna con la cappella di Maria Ausiliatrice

L'Alpe di Porale fa parte del Gruppo del Monte Figne, all'interno del quale dà il nome al "Sottogruppo del Porale". Si trova sul crinale spartiacque tra i bacini della Scrivia e del Lemme.[3] Verso sud-ovest il Passo della Castagnola (comune di Fraconalto, 583 metri) la collega con il corpo principale dalla catena appenninica e con lo spartiacque padano/ligure. A nord-est il crinale Lemme/Srivia perde invece quota fino ad un colletto senza nome sulla cartografia ufficiale e risale poi al Monte Porale, poco più basso dell'Alpe di Porale[3]. La prominenza topografica dell'Alpe di Porale è di 264 metri,[4] e il panorama dalla sua cima è molto ampio.[1] Amministrativamente si trova totalmente in provincia di Alessandria, in quanto il territorio comunale di Fraconalto sconfina nella zona anche in Valle Scrivia.

Sulla vetta sorge una piccola chiesa, dedicata a Maria Ausiliatrice[5] e risalente al 1910.[6]

Geologia

modifica

Sulla montagna, in generale erbosa ma che presenta alcuni affioramenti rocciosi di conglomerato[1], sono stati identificati depositi risalenti al piano rupeliano (o tongariano).[7]

Accesso alla vetta

modifica

Il Monte Alpe è raggiungibile in breve per sentiero con partenza dalla vicina Gola della Castagnola (Fraconalto).[1] In un paio d'ore di cammino si può anche arrivare a piedi alla cima del monte, con un dislivello di circa 580 metri, partendo dalla stazione di Ronco Scrivia.[8] Un altro itinerario che tocca la vetta del monte è il Sentiero europeo E1, che può essere imboccato da Arquata Scrivia[1] o anche, accorciando di parecchio l'escursione, dalla frazione Borlasca (Isola del Cantone)[9] .

  1. ^ a b c d e f CAI-TCI, Appennino ligure e tosco-emiliano, "Gruppo del Monte Figne", pagg. 88-89.
  2. ^ Clelio Goggi, Toponomastica ligure dell'antica e della nuova Liguria, M. Bozzi, 1967, p. 13, ISBN non esistente. URL consultato il 19 aprile 2024.
  3. ^ a b IGM, carta 1:25.000.
  4. ^ (EN) Monte Alpe, Italy, su peakbagger.com. URL consultato il 29 maggio 2024.
  5. ^ Andrea Ferrando, Ronco Scrivia – Cappella di Tanadorso – Monte Alpe, su appenninista.it, L'Appenninista, 23 giugno 2018. URL consultato il 19 aprile 2024.
  6. ^ AA.VV., Liguria, collana Guide rosse d'Italia, Touring club italiano, p. 270. URL consultato il 19 aprile 2024.
  7. ^ Federico Sacco, Studio geologico dei dintorni di Voltaggio, in Atti della R. Accademia delle scienze di Torino, vol. 22, Accademia delle scienze di Torino, 1887, p. 622. URL consultato il 19 aprile 2024.
  8. ^ Escursioni - Ronco Scrivia- Big Bench — Ronco Scrivia – Cappella di Tanadorso – Monte Alpe, su roncoscrivia.unionedelloscrivia.ge.it, Comune di Ronco Scrivia. URL consultato il 18 aprile 2024.
  9. ^ Andrea Ferrando, Arquata Scrivia – Sottovalle – Colle del Prete – Case Tuè – Monte Alpe, su appenninista.it, L'Appenninista, 23 giugno 2018. URL consultato il 20 aprile 2024.

Bibliografia

modifica
Cartografia
Panorama

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica