Alwa Mehwa
Lo Stato di Alwa Mehwa (talvolta indicato come Stato di Alwa) fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Alwa.
Stato di Alwa Mehwa | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | State of Alwa Mehwa |
Lingue parlate | indiano, inglese |
Capitale | Alwa |
Dipendente da | Regno Unito dal 1820 al 1948 |
Politica | |
Forma di governo | regno |
Fine | 1948 |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 20,71 km2 nel 1901 |
Popolazione | 805 nel 1901 |
Economia | |
Valuta | rupia di Alwa Mehwa |
Commerci con | India britannica |
Religione e società | |
Religioni preminenti | induismo |
Religione di Stato | induismo |
Religioni minoritarie | islamismo, anglicanesimo, cattolicesimo |
Classi sociali | patrizi, clero, popolo |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | India |
Storia
modificaLo stato di Alwa Mehwa era parte del Sankheda Mehwas, sotto l'agenzia coloniale dell'Agenzia di Rewa Kantha. Esso venne retto da capi musulmani e comprendeva 4 villaggi in tutto. Su una superficie di 20,71 km2, aveva una popolazione di 805 abitanti (nel 1901) e produceva una rendita annua di 5577 rupie (in gran parte dalla terra agricola), di cui 52 venivano pagate allo Stato di Baroda di cui Alwa era tributario.
Bibliografia
modifica- Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). Imperial Gazetteer of India, 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
- Markovits, Claude (ed.) (2004). A History of Modern India: 1480-1950. Anthem Press, London.