Amadis de Gaule
opera lirica di Johann Christian Bach
(Reindirizzamento da Amadigi di Gaula (Bach))
Amadis de Gaule (o Amadis des Gaules, in italiano Amadigi di Gaula) è un'opera francese di Johann Christian Bach su libretto di Alphonse-Denis-Marie de Vismes du Valgay basato sull'omonima tragedia Amadis de Gaule di Philippe Quinault e sull'originale Amadigi di Gaula di Garci Rodríguez de Montalvo. Appartiene al genere della tragédie lyrique. È l'ultima opera del Bach inglese. La prima si tenne con insuccesso all'Opéra di Parigi il 14 dicembre 1779, e non il 10 dicembre come indicato erroneamente dal libretto originale.
Amadigi di Gaula | |
---|---|
Copertina dell'Amadigi di Gaula | |
Titolo originale | Amadis de Gaule |
Lingua originale | francese |
Genere | tragédie lyrique |
Musica | Johann Christian Bach |
Libretto | Alphonse-Denis-Marie de Vismes du Valgay |
Fonti letterarie | Amadigi di Gaula di Garci Rodríguez de Montalvo Amadis de Gaule di Philippe Quinault |
Atti | tre |
Epoca di composizione | 1779 |
Prima rappr. | 14 dicembre 1779 |
Teatro | Opéra di Parigi |
Personaggi | |
Personaggi e interpreti
modificaCast[3] | Tipologia vocale | Première, 14 dicembre 1779 |
---|---|---|
Urgande | soprano | M.lle Châteauvieux |
Amadis | haute-contre | Joseph Legros |
Oriane | soprano | Rosalie Levasseur |
Arcabonne | soprano | M.lle Durancy (Madeleine-Céleste Fieuzal de Frossac) |
Arcalaüs | basso-cantante | Moreau[4] |
La Haine (l'Odio) | basso-cantante (travesti) | Auguste-Athanase (Augustin) Chéron[5] |
La Discordia | tenore (travesti) | Étienne Lainez[2] |
Ombra di Ardan Canile | bass | Péré |
Maghe, nelle vesti di pastorelle | soprani | Anne-Marie Jeanne Gavaudan, aînée, e M.lle Joinville[6] |
Una prigioniera | soprano | Gertrude Girardin[6] |
Registrazioni
modifica- Amadis des Gaules (in tedesco), James Wagner, Ulrike Sonntag, Ibolya Verebics, Bach-Collegium di Stoccarda; Gächinger Kantorei, direttore Helmuth Rilling (Hänssler, 1993)
- Amadis de Gaule, direttore Didier Talpain (Ediciones Singulares, edizione limitata di tremila copie, 2012)
Note
modifica- ^ Secondo il Dizionario dell'opera, due corifèe.
- ^ a b Secondo il libretto originale, questa parte fu sostenuta, in travesti, dal secondo tenore dell'Opéra, mentre il Dizionario dell'opera la ascrive al registro di soprano.
- ^ Secondo Benoît Dratwicki (Les créateurs d'Amadis de Gaule, saggio contenute nel libretto di accompagnamento alla registrazione discografica di Didier Talpain, pp. 32-45), se non diversamente indicato.
- ^ La parte era stata destinata a Henri Larrivée (che risulta infatti indicato nel libretto originale), ma questi dovette rinunciare all'ultimo minuto per motivi di salute, sostituito dal suo doppio, Monsieur Moreau.
- ^ La parte era stata destinata a Moreau, ma questi fu promosso, come già riferito, alla parte principale di Arcalaüs, e sostituito a sua volta, come la Haine, dal giovane Chéron.
- ^ a b Secondo il libretto originale.
Bibliografia
modifica- Johann Christian Bach, Amadis de Gaule, Madrid, Ediciones Singulares, 2012 (fascicolo pubblicato congiuntamente alla registrazione discografica diretta da Didier Talpain). ISBN 978-84-939-6860-1
- Amadis de Gaule in Dizionario dell'opera (Myword.it).
- Libretto originale: Amadis de Gaule , tragedie-opera, en trois actes . Representée pour la première fois, par l'Academie-royale de Musique, le vendredi 10 décembre 1779 (Le Poëme est de M. Quinault. La Musique est de M. Bach), Parigi, P. de Lormel, 1779.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Amadis de Gaule, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.