Amaurobiidae
Amaurobiidae Thorell, 1870 è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Araneomorphae.
Etimologia
modificaIl nome deriva dal greco ἁμαυρός, amauròs, cioè indistinto, difficile a vedersi, oscuro e βίος, bìos, cioè vita, in pratica che vive nascosto, che tende a nascondersi, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.
Comportamento
modificaSono noti per avere la ragnatela alquanto contorta e aggrovigliata, tanto da essere difficile a notarsi nell'intrico dei ramoscelli e avente vagamente la forma di imbuto. Per una corretta identificazione va considerato il cribellum di media grandezza dall'aspetto simile a quello dei ragni della famiglia Agelenidae, da cui se ne differenziano per le gambe più corte e per le filiere di dimensioni più piccole.
Distribuzione
modificaDiffusi nelle Americhe, in tutta l'Asia ad eccezione dell'India, della Penisola indocinese e di parte della penisola araba; in Marocco, Algeria, Libia, Etiopia e Repubblica Sudafricana; in Australia occidentale e Nuova Zelanda[1].
Tassonomia
modificaAttualmente, a novembre 2020, si compone di 49 generi e 275 specie[1]:
- Altellopsis Simon, 1905 - Argentina
- Amaurobius C. L. Koch, 1837 - Regione olartica, USA, dall'Europa all'Asia centrale, Etiopia
- Anisacate Mello-Leitão, 1941 - Argentina, Cile
- Arctobius Lehtinen, 1967 - Regione olartica
- Auhunga Forster & Wilton, 1973 - Nuova Zelanda
- Auximella Strand, 1908 - Brasile, Perù, Ecuador
- Callevopsis Tullgren, 1902 - Cile, Argentina
- Callobius Chamberlin, 1947 - USA, Canada, Messico, Giappone, Corea
- Cavernocymbium Ubick, 2005 - USA
- Chresiona Simon, 1903 - Sudafrica
- Chumma Jocqué, 2001[2] - Sudafrica, Lesotho
- Cybaeopsis Strand, 1907 - USA, Canada, Russia, Giappone
- Dardurus Davies, 1976 - Queensland, Nuovo Galles del Sud
- Daviesa Koçak & Kemal, 2008 - Queensland
- Emmenomma Simon, 1884 - isole Falkland, Cile, Argentina
- Hicanodon Tullgren, 1901 - Cile, Argentina
- Himalmartensus Wang & Zhu, 2008 - Nepal
- Livius Roth, 1967 - Cile
- Macrobunus Tullgren, 1901 - Cile, Argentina, Sudafrica
- Malenella Ramírez, 1995[3] - Cile
- Maloides Forster & Wilton, 1989 - Nuova Zelanda
- Muritaia Forster & Wilton, 1973 - Nuova Zelanda
- Naevius Roth, 1967 - Perù, Argentina, Bolivia
- Neoporteria Mello-Leitão, 1943 - Cile
- Neuquenia Mello-Leitão, 1940 - Argentina
- Obatala Lehtinen, 1967 - Sudafrica
- Otira Forster & Wilton, 1973 - Nuova Zelanda, Queensland, Tasmania
- Ovtchinnikovia Marusik, Kovblyuk & Ponomarev, 2010 - Russia
- Oztira Milledge, 2011 - Australia, Tasmania
- Parazanomys Ubick, 2005 - USA
- Pimus Chamberlin, 1947 - USA
- Pseudauximus Simon, 1902 - Sudafrica
- Retiro Mello-Leitão, 1915 - Brasile, Ecuador, Venezuela, Colombia
- Rhoicinaria Exline, 1950 - Colombia, Ecuador
- Rubrius Simon, 1887 - Cile, Argentina
- Storenosoma Hogg, 1900 - Queensland, Victoria, Nuovo Galles del Sud
- Taira Lehtinen, 1967 - Cina, Giappone
- Tasmabrochus Davies, 2002 - Tasmania
- Tasmarubrius Davies, 1998 - Tasmania
- Teeatta Davies, 2005 - Tasmania
- Tugana Chamberlin, 1948 - Cuba, Hispaniola
- Tymbira Mello-Leitão, 1944 - Argentina
- Urepus Roth, 1967 - Perù
- Virgilus Roth, 1967 - Ecuador
- Wabarra Davies, 1996 - Queensland
- Waitetola Forster & Wilton, 1973 - Nuova Zelanda
- Yacolla Lehtinen, 1967 - Brasile
- Yupanquia Lehtinen, 1967 - Argentina
- Zanomys Chamberlin, 1948 - USA, Canada
Generi trasferiti, inglobati, non più in uso
modifica- Alloclubionoides Paik, 1992[4]
- Bakala Davies, 1990[5] - Queensland (Australia)
- Coronilla Wang, 1994[6]
- Jamara Davies, 1995[7] - Queensland
- Malala Davies, 1993[8]
- Manjala Davies, 1990[5] - Queensland
- Midgee Davies, 1995[7] - Queensland, Nuovo Galles del Sud
- Pakeha Forster & Wilton, 1973[9] - Nuova Zelanda, isole Snares
- Paravoca Forster & Wilton, 1973[9] - Nuova Zelanda
- Poaka Forster & Wilton, 1973[5] - Nuova Zelanda
Note
modifica- ^ a b World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 27 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch.
- ^ Genere trasferito dall'ex-famiglia Chummidae a seguito di un lavoro di Wheeler et al., del 2017; contra un successivo lavoro di Jocqué & Alderweireldt, del 2018
- ^ Genere trasferito qui dalla famiglia Anyphaenidae a seguito di un lavoro di Wheeler et al., del 2017
- ^ Genere trasferito alla famiglia Agelenidae a seguito di un lavoro degli aracnologi Kim & Lee (2006b)
- ^ a b c Genere trasferito alla famiglia Desidae a seguito di uno studio di Wheeler et al., del 2017
- ^ Considerato sinonimo di Orumcekia e ivi incluso da uno studio degli aracnologi Koçak e Kemal nel 2008 The world spider catalog, Amaurobiidae URL consultato il 10 dicembre 2009
- ^ a b Genere trasferito alla famiglia Toxopidae a seguito di uno studio di Wheeler et al., del 2017
- ^ inglobato nel genere Daviesa dagli aracnologi Koçak & Kemal a seguito di uno studio del 2008 The world spider catalog, Amaurobiidae URL consultato il 10 dicembre 2009
- ^ a b Genere trasferito alla famiglia Cycloctenidae a seguito di uno studio di Wheeler et al., del 2017
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amaurobiidae
- Wikispecies contiene informazioni su Amaurobiidae
Collegamenti esterni
modifica- World Spider Catalogue, versione 21.5, Famiglie di ragni, con numero di generi e specie URL consultato il 27 novembre 2020, su wsc.nmbe.ch..
Controllo di autorità | GND (DE) 4756925-6 · J9U (EN, HE) 987007294753705171 |
---|