Ambrosius Francken II
Ambrosius Francken II (Anversa, 1581 – Anversa, 8 agosto 1632) è stato un pittore fiammingo specializzato in dipinti a soggetto religioso[1].
Biografia
modificaApparteneva alla famiglia di pittori Francken: era infatti il secondo[2] figlio di Frans Francken I e di Elisabeth Mertens[1] ed allievo del padre[3].
A partire dal 1616 operò ad Anversa[1], dove nel 1624 entrò a far parte della Corporazione di San Luca[3].
Lavorò anche per qualche tempo a Lovanio, probabilmente presso Mattheus van Negre e fu allievo di Maarten de Vos. Il suo contributo fu determinante per il completamento delle opere pittoriche eseguite tra il 1620 e il 1625 nella cattedrale di quella città[2].
Si dedicò soprattutto alla pittura di soggetti religiosi[1], ma eseguì anche opere ispirate a soggetti storici[2], paesaggi e rappresentazioni del mondo contadino[4].
Opere
modifica- Cristo nella casa di Simone con scene dalla vita di Cristo, olio su tavola, 54 x 41,9 cm[5]
- Natività, olio su rame, 48,5 x 65 cm, attribuito[6]
- Caino e Abele, olio su rame, 85 x 114 cm, in collaborazione con Alexander Keirinckx[7]
- L'età dell'oro, olio su tavola, 72,7 × 104,4 cm, in collaborazione con Frans Francken II, Hans Jordaens III, Abraham Govaerts e Alexander Keirinckx
Note
modificaBibliografia
modifica- (NL) "Francken, Ambrosius II", su Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2011. URL consultato il 26 novembre 2011.
- (FR) "les Francken", su Encyclopédie Larousse, 2011. URL consultato il 26 novembre 2011.
- (EN) Emil Kren, Daniel Marx, "Francken, Flemish family of painters", su The Web Gallery of Art, 2011. URL consultato il 27 novembre 2011.
- (NL) Johannes Immerzeel, De levens en werken der hollandsche en vlaamsche kunstschilders, beeldhouwers, graveurs en bouwmeesters, L'Aia, Schinkel, 1848, p.249. URL consultato il 26 novembre 2011.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ambrosius Francken II
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96361852 · ISNI (EN) 0000 0000 8402 7040 · CERL cnp00574793 · ULAN (EN) 500092972 · GND (DE) 123310717 |
---|