Amin Nikfar
Amin Abraham Paul Nikfar (in persiano امین آبراهام پل نیکفر; San Jose, 2 gennaio 1981) è un ex pesista iraniano, vincitore della medaglia d'oro ai campionati asiatici indoor di Teheran 2004.
Amin Nikfar | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Getto del peso | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Peso | 20,05 m (2011) | ||||||||||||||||
Peso | 19,66 m (indoor - 2009) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Biografia
modificaNato in California, ha studiato presso la Università della California - Berkeley, dove ha gareggiato con il team universitario ai campionati NCAA[1]
Pur avendo la cittadinanza statunitense, decide di rappresentare l'Iran debuttando nel 2003 ai Campionati asiatici nelle Filippine. Oltre ad aver preso parte alle manifestazioni asiatiche, nel corso della sua carriera ha partecipato ai Giochi olimpici di Pechino 2008,[2] senza produrre alcuna misura utile alla gara in fase di qualificazione, e successivamente a Londra 2012,[3] fermandosi in qualificazione, e partecipato ai Mondiali di Taegu nel 2011.
Dopo il ritiro dall'attività agonistica è diventato allenatore delle squadre di atletica leggera di alcune università statunitensi.[4][5]
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2003 | Campionati asiatici | Manila | Getto del peso | 10º | 17,37 m | |
2004 | Campionati asiatici indoor | Teheran | Getto del peso | Oro | 18,33 m | |
2005 | Giochi della solidarietà islamica | La Mecca | Getto del peso | Bronzo | 18,27 m | |
Campionati asiatici | Incheon | Getto del peso | 10º | 17,29 m | ||
2008 | Giochi olimpici | Pechino | Getto del peso | nm (q) | ||
2009 | Giochi asiatici indoor | Hanoi | Getto del peso | Oro | 19,66 m | |
Campionati asiatici | Canton | Getto del peso | 10º | 18,30 m | ||
2010 | Campionati dell'Asia occidentale | Aleppo | Getto del peso | Oro | 19,63 m | |
Giochi asiatici | Canton | Getto del peso | 5º | 19,08 m | ||
2011 | Mondiali | Taegu | Getto del peso | 23º (q) | 19,18 m | |
2012 | Mondiali indoor | Istanbul | Getto del peso | 16º (q) | 18,97 m | |
Giochi olimpici | Londra | Getto del peso | 32º (q) | 18,62 m | ||
2014 | Giochi asiatici | Incheon | Getto del peso | 4º | 19,02 m |
Note
modifica- ^ (EN) Amin Nikfar Bio - The University of California Official Athletic Site, su calbears.com, 17 aprile 2013. URL consultato il 25 maggio 2020.
- ^ (EN) Cal Alum Amin Nikfar Headed to Beijing, su calbears.com, 13 luglio 2008. URL consultato il 25 maggio 2020.
- ^ (EN) Alum Amin Nikfar making second Olympic Appearance, su nauathletics.com, 26 luglio 2012. URL consultato il 25 maggio 2020.
- ^ (EN) Amin Nikfar - Assistan Coach - University of North Carolina, su gostanford.com. URL consultato il 25 maggio 2020.
- ^ (EN) Amin Nikfar - Track e Field Coach - Stanford University, su gostanford.com. URL consultato il 25 maggio 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amin Nikfar
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Amin NIKFAR, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Amin Nikfar, su Olympedia.
- (EN) Amin Nikfar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).