Amos Calderoni

operaio e partigiano italiano

Amos Calderoni (Alfonsine, 16 marzo 1925Biserno di Santa Sofia, 12 aprile 1944) è stato un operaio e partigiano italiano, medaglia d'oro al valor militare.

Biografia

modifica

Operaio falegname, entrò nella Resistenza appena diciottenne, subito dopo l'8 settembre 1943, distinguendosi per il coraggio in numerose azioni, fino ad essere nominato comandante della 12ª Compagnia della 1ª Brigata della riorganizzata 8ª Brigata Garibaldi Romagna.

Appena nominato, nell'aprile del 1944 si trovò direttamente coinvolto nella vasta operazione di rastrellamento nella valle del Bidente, nel quadrilatero Premilcuore-Pennabilli-Sansepolcro-Consuma, condotta da oltre 2.000 militi fascisti della G.N.R. ed SS tedesche della Divisione "Hermann Göring" con l'utilizzo di mortai e mezzi blindati[1].

Scarsamente armati, i partigiani subirono pesantissime perdite: alla 12ª Compagnia venne affidato l'incarico di resistere ad ogni costo presso Biserno (frazione di S. Sofia), per dar tempo al grosso dei partigiani di sganciarsi, superare l'accerchiamento e tentare l'attacco del nemico alle spalle, per poi riprendere i contatti con il comando, situato nelle zone di Strabatenza e Rio Salso, vicino a Bagno di Romagna. Pur inferiori per numero ed armamenti i partigiani garibaldini resistettero ai ripetuti attacchi portati dal nemico, finché Calderoni, "rimasto con tre soli superstiti, ordinò loro di raggiungere il Comando della Brigata aggiungendo: "Difenderò io la vostra ritirata."[2], venendo infine sopraffatto dal nemico.

Commissario politico della Compagnia era Terzo Lori, che troverà la morte nella medesima drammatica circostanza, ed a cui verrà concessa la Medaglia d'oro al valor militare.

Onorificenze

modifica
«Ardente assertore fin dall'inizio della lotta di liberazione, entrava a far parte di una formazione partigiana, assurgendo, per le sue eccezionali qualità di valoroso combattente e trascinatore, al grado di comandante di compagnia. Ricevuto l'ordine di sbarrare il passo ad una delle più agguerrite unità tedesche, con quaranta compagni si attestava su una posizione dominante allo scopo di ritardare l'avanzata nemica e di permettere alla sua brigata di sfuggire al rastrellamento. Attaccato da preponderanti forze sostenute da intenso fuoco di artiglieria, teneva valorosamente fronte all'avversario causandogli sensibili perdite e benché rimasto con soli tre superstiti continuava l'eroica ed impari lotta. Vista vana ogni ulteriore resistenza ordinava loro di rientrare al reparto e restava solo sul posto per coprirne la ritirata. Rimasto completamente solo, uno contro cento, dopo aver sparato l'ultima cartuccia e lanciata l'ultima bomba a mano, cadeva sopraffatto donando la propria vita per avere voluto salvare quella dei tre compagni. Fulgido esempio di eccelso valore, di ardimento senza pari e di sublime cameratismo[3]
— Biserno, 12 aprile 1944
  1. ^ Il numero è presunto. In un Notiziario della GNR del 17 aprile 1944 (I.S.R.FC GNR 1166) si parla di 1.255 militari in totale, mentre G. Giadresco in "Guerra in Romagna 1943-1945" parla di due divisioni tedesche e di 5.000 militi e soldati della R.S.I.
  2. ^ Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, voce "Calderoni Amos", La Pietra, Milano, 1968.
  3. ^ Quirinale Scheda 14529

Bibliografia

modifica
  • Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, voce "Calderoni Amos", La Pietra, Milano, 1968.
  • G.Franco Casadio - Rossella Cantarelli, La Resistenza nel Ravennate, Edizioni del girasole, Ravenna, 1980
  • G. Giadresco, Guerra in Romagna 1943-1945, Il Monogramma, Ravenna, 2004.

Collegamenti esterni

modifica