Amparo Dávila
scrittrice e poetessa messicana (1928-2020)
Amparo Dávila (Pinos, 28 febbraio 1928 – Città del Messico, 18 aprile 2020) è stata una scrittrice e poetessa messicana.
Biografia
modificaAmparo Dávila nasce a Pinos il 28 febbraio 1928[1].
Dopo gli studi presso un collegio religioso a San Luis Potosí, nel 1950 pubblica la sua prima raccolta di liriche, Salmos bajo la luna e, trasferitasi a Città del Messico per gli studi universitari, conosce lo scrittore Alfonso Reyes e ne diviene la segretaria personale[2].
Autrice molto apprezzata di racconti del fantastico e dell'orrore[3], nel 1977 viene insignita del prestigioso Premio Xavier Villaurrutia[4]. Le sue opere sono pubblicate da Safarà Editore.
Muore a Città del Messico il 18 aprile 2020 all'età di 92 anni[5].
Opere principali
modificaRaccolte di racconti
modifica- Tiempo destrozado (1959)
- Música concreta (1964)
- Árboles petrificados (1977)
- Muerte en el bosque (1985)
- Cuentos reunidos (2009)
Poesie
modifica- Salmos bajo la luna (1950)
- Meditaciones a la orilla del sueño (1954)
- Perfil de soledades (1954)
- Poesía reunida (2011)
Traduzioni in italiano
modifica- L'ospite e altri racconti, Safarà Editore, Pordenone, 2020, trad. di Giulia Zavagna ISBN 978-88-32107-22-7.
- Morte nel bosco e altri racconti, Safarà Editore, Pordenone, 2023, trad. di Giulia Zavagna ISBN 978-88-32107-48-7.
Premi e riconoscimenti
modifica- Premio Xavier Villaurrutia: 1977 vincitrice con il racconto Árboles petrificados
Note
modifica- ^ (ES) Pagina dedicata alla scrittrice, su elem.mx. URL consultato il 27 settembre 2020.
- ^ (ES) Biografia, bibliografia e premi vinti, su escritores.org. URL consultato il 27 settembre 2020.
- ^ (EN) Pagina dedicata all'autrice, su buscabiografias.com. URL consultato il 27 settembre 2020.
- ^ (ES) Sito del premio con albo d'oro, su literatura.inba.gob.mx. URL consultato il 27 settembre 2020.
- ^ (ES) Muere la escritora mexicana Amparo Dávila, maestra del cuento, su abc.es, 19 aprile 2020. URL consultato il 27 settembre 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amparo Dávila
Collegamenti esterni
modifica- Dávila, Amparo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Bibliografia di Amparo Dávila, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44341046 · ISNI (EN) 0000 0000 7831 1766 · LCCN (EN) n86070449 · GND (DE) 1122693427 · BNE (ES) XX1564802 (data) · BNF (FR) cb12176334n (data) · J9U (EN, HE) 987007322387305171 |
---|