Ana Maria Polo
Ana María Polo (L'Avana, 11 aprile 1959) è un'avvocata e conduttrice televisiva statunitense di origine cubana, nota per condurre, dal 2001, il programma televisivo Caso cerrado.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/a/a1/Ana_Mar%C3%ADa_Polo_%282982570311%29.jpg/220px-Ana_Mar%C3%ADa_Polo_%282982570311%29.jpg)
Biografia
modificaLa Polo nacque a L'Avana, a Cuba da genitori benestanti.[1] Dopo la Rivoluzione cubana, quando aveva 2 anni la sua famiglia emigrò a Porto Rico, dove lei studiò al Colegio Perpetuo Socorro. Dopo 17 anni la famiglia si trasferì a Miami, dove oltre a frequentare la scuola secondaria, scoprì il suo talento artistico partecipando a varie opere musicali come Godspell e Showboat, e fece parte del coro “Jubilee”, invitato da Papa Paolo VI per cantare nella Basilica di San Pietro durante le celebrazioni del Giubileo del 1975, a Roma.[2]
Si sposò in giovane età, perse un figlio e si separò alcuni anni dopo.[1] Nonostante non lo abbia adottato legalmente afferma di avere cresciuto un figlio come fosse suo, Peter, mentre nel 2001 si sposò nuovamente.[3] Studiò all'Università Internazionale della Florida, dove ricevette il titolo di bachelor in scienze politiche, e più tardi studiò laureandosi in diritto all'Università di Miami. Come avvocato si specializzò in diritto di famiglia ed è autorizzata ad esercitare nello stato della Florida.[4]
Nel 2003 sopravvisse a un tumore alla mammella, per questo motivo divenne successivamente portavoce della fondazione Susan G. Komen realizzando campagne in America Latina e Stati Uniti per la presa di coscienza di questa malattia.
Ana María Polo cominciò a apparire in televisione il 2 aprile 2001, nel suo show quotidiano Sala de Parejas trasmesso da Telemundo, dove svolgeva il ruolo di arbitro in diversi casi di conflitti tra coppie. A quel tempo la Polo agiva come arbitro, mentre dal 2005, quando al programma venne dato il nome di Caso cerrado iniziò a svolgere le normali funzioni da giudice, che faceva rispettare le sue sentenze anche mediante i contratti firmati prima del programma dai due partecipanti.[4]
Note
modifica- ^ a b La vida desconocida de Ana María Polo, conductora de “Caso cerrado”, in La Republica.pe. URL consultato il 12 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2017).
- ^ 10 cosas que no sabías de la Dra. Polo, su telemundo.com, 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2017).
- ^ Ana María Polo: "Yo tengo mis dramas también", su cosas.com. URL consultato il 12 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2017).
- ^ a b Biografia de Ana Maria Polo, su telemundo.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ana Maria Polo
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su anamariapolo.tv.
- Ana Polo (canale), su YouTube.
- (EN) Ana Maria Polo, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160220210 · LCCN (EN) no2010180595 |
---|