Anassarco
Anassarco l'Eudemònico[1][2] (in greco Ἀνάξαρχος; Abdera, ... – ...; fl. IV secolo a.C.) è stato un filosofo greco antico del IV secolo a.C., di cui si hanno scarse notizie.
Biografia
modificaEra nativo di Abdera, in Tracia. Era soprannominato "il Beato". Fu amico e accompagnò Alessandro Magno nelle spedizioni in Asia. Secondo Diogene Laerzio era stato allievo degli atomisti Diogene di Smirne e Metrodoro di Chio. Pare che abbia incontrato i gimnosofisti indiani presso i quali ha preso lezioni.[3] L'unico altro dato biografico conosciuto riguarda la sua inimicizia con il tiranno Nicocreonte di Cipro, che l'avrebbe fatto torturare.[1] Colpito con pestelli di ferro, il filosofo avrebbe dunque pronunciato la celebre frase:
«Strazia, strazia il corpo di Anassarco, ma non potrai straziare Anassarco stesso.[1]»
Allora Nicocreonte avrebbe ordinato di tagliargli la lingua, ma Anassarco se la sarebbe morsa egli stesso e l'avrebbe sputata in faccia al tiranno.[1]
Pensiero
modificaLe poche testimonianze su Anassarco sono essenzialmente aneddotiche e danno scarse informazioni riguardo al suo pensiero. La più interessante è fornita da Sesto Empirico, che scrive:
«Ἀνάξαρχον δὲ καὶ Μόνιμον ὅτι σκηνογραφίαι ἀπείκασαν τὰ ὄντα τοῖς τε κατὰ ὕπνους ἢ μανίαν προσπίπτουσι ταῦτα ὡμοιῶσθαι ὑπέλαβον»
«Anassarco e Monimo, riducendo gli esseri a mera scenografia, li concepivano assimilandoli a quello che ci accade negli stati di sonno e di follia»
Sulla base di questo passo, e di altre testimonianze che associano esplicitamente i due filosofi, molti studiosi pensano che Anassarco abbia esercitato una significativa influenza su Pirrone e abbia contribuito alla nascita dello Scetticismo[4].
La filosofia di Anassarco fa consistere il bene supremo nell'impassibilità, nella capacità di non lasciarsi toccare dal mondo, dalle sue piccolezze e meschinità.[5]
Note
modifica- ^ a b c d Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, libro IX, capitolo 10.
- ^ Francesco Adorno, p.167.
- ^ Michel Onfray, Le saggezze antiche, Fazi editore, pag. 63.
- ^ Questo punto è discusso al §7 della Voce Pyrrho nella Stanford Encyclopedia of Philosophy
- ^ Michel Onfray
Bibliografia
modifica- Testimonianze e frammenti sono pubblicati in H. Diels and W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, vol. 2, 6th edn. Berlin: Weidmann, 1952 (repr. 1966), pp. 235–240.
- Un'edizione con traduzione italiana è in Matteo Andolfo (a cura di), Atomisti antichi. Testimonianze e frammenti, Milano, Bompiani, 2001, pp. 429–443.
- Francesco Adorno, La filosofia antica II. Filosofia, cultura, scuole tra Aristotele e Augusto IV-II secolo a.C., vol. 2, 8ª ed., Milano, Feltrinelli, 1987 [1961], p.164-174.
- ̇̈Michel Onfray - Le saggezze antiche- Fazi Editore. Traduzione di Gregorio De Paola
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Anassarco
Collegamenti esterni
modifica- Anassarco di Abdera, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Anassarco di Abdera, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
- (EN) Anassarco, su Internet Encyclopedia of Philosophy.
- (EN) Anassarco, su Goodreads.
- (EN) Tim O'Keefe, Anaxarchus, su Internet Encyclopedia of Philosophy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49613693 · CERL cnp00283348 · GND (DE) 102379335 · BNF (FR) cb162965799 (data) |
---|