Andrea Sannino
Andrea Sannino (Napoli, 5 luglio 1985) è un cantautore e attore italiano.
Andrea Sannino | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Canzone napoletana |
Periodo di attività musicale | 2010 – in attività |
Etichetta | Uànema Record |
Album pubblicati | 7 |
Studio | 6 |
Live | 1 |
Sito ufficiale | |
Biografia
modificaNasce a Napoli, e cresce con la sua famiglia nel comune di Ercolano. La passione per la musica e per il canto nasce in lui già da piccolo, quando osserva e imita suo padre allora cantante in una band amatoriale. A 15 anni entra a far parte della compagnia teatrale amatoriale di Ercolano: Mareluna.[1]
Nel 2006 partecipa alla trasmissione televisiva di Rai 1 Il treno dei desideri dove duetterà con il cantautore Lucio Dalla.[2]
Nel frattempo Abbracciame inizia a riscontrare successo tra i napoletani: il brano è scritto dallo stesso Sannino in collaborazione con il musicista e compositore Mauro Spenillo e, per quanto riguarda la produzione, del chitarrista e compositore Pippo Seno.
Nel 2015 viene pubblicato dalla casa discografica Zeus Records l'album Uànema, che è stato il disco napoletano più venduto nel 2015,[3] con la presenza stabile di ‘Abbracciame’ ai vertici delle classifiche Spotify,[4] con oltre 12 milioni di stream e 55 milioni di visualizzazioni su YouTube.[5] Il brano Abbracciame, inoltre diventerà disco d'oro nel 2020.[6]
Tra i brani più famosi di Andrea Sannino, ricordiamo 'Na Vita Sana, scritta da Gigi D'Alessio e inclusa nel suo secondo album, intitolato Andrè e pubblicato sempre dalla Zeus Records.
Andrea Sannino è stato volto e voce del primo musical scritto e diretto da Alessandro Siani, Stelle a metà[7] per Tunnel Produzioni (con Sal Da Vinci) e del musical C'era una volta... Scugnizzi scritto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime.
Nel 2020 ha pubblicato il singolo È Gioia, dedicato alla figlia.[8]
A febbraio del 2021 è uscita il singolo della canzone Voglia, scritta e composta da Andrea Sannino con Pippo Seno e Mauro Spenillo. Nel Marzo 2021, fonda la sua prima etichetta discografica Uànema Record, sempre con Mauro Spenillo e Pippo Seno (quest’ultimo lascierà la societá nel 2022)
Nel 2021 è inoltre ospite al Giffoni Film Festival con 'A Signora il brano inedito di Renato Carosone, dove prende parte anche al Giffoni Music Concept[9] insieme ad altri artisti italiani, presentando il suo nuovo album tratto dal musical "Carosone, l'americano di Napoli" di cui è protagonista.
Dal 2021 Andrea Sannino è testimonial del Consiglio Nazionale Diritti Infanzia Adolescenza, noto anche con la sigla CoNaDI.[10]
Diverse sono le sue canzoni al cinema come ad esempio nei film, “Benvenuti in casa Esposito” di Gianluca Ansanelli nel 2020 e “Chi ha incastrato Babbo Natale?” nel 2021 e ancora, in quello di Pio e Amedeo “Ciao Belli” diretto da Gennaro Nunziante nello stesso anno. Nell'estate 2022, Andrea Sannino, Franco Ricciardi, Antonio e Mauro Spenillo scrivono la nuova sigla del programma Domenica in condotta da Mara Venier, dal titolo Un giorno eccezionale, cantata da Andrea Sannino e Franco Ricciardi. Ad aprile 2023, esce Mosaico parte prima, un progetto discografico formato da 20 brani e diviso in due parti. Prodotto dallo stesso Andrea Sannino e Mauro Spenillo, che ha curato anche gli arrangiamenti, per la loro etichetta Uànema Record. Il disco si avvale del contributo di artisti come: Mario Biondi, Franco Ricciardi, Gigi Finizio, Clementino. Nel giugno del 2023 è ospite di Fiorella Mannoia, che lo ha voluto nel suo spettacolo Luce tenuto al Palazzo Reale di Napoli, per cantare insieme a lui la sua hit Abbracciame, oltre ad un omaggio a Pino Daniele con Terra mia. La stessa Fiorella Mannoia, incide nel mese di Dicembre il disco “Luce” di cui Andrea è unico ospite, duettando proprio con “Abbracciame”
Dal Dicembre 2023 fino al 2025, è Beppe, protagonista del musical “Mare fuori”, ispirato alla famosissima serie tv; Diretto da Alessandro Siani e con Maria Esposito, Antonio Orefice, Mattia Zenzola, Giulia Luzi, Giuseppe Pirozzi e tanti altri.
Il 29 Aprile 2024, Fimi certifica, il disco di Platino, dopo l’oro del 2020, per la canzone “Abbracciame”.[11]
Il 26 Novembre 2024 viene pubblicato da Edizioni Mea, il suo primo libro “Prima di Abbracciame” scritto con Stefano Vannini, con la prefazione di Maurizio De Giovanni.
Il 19 Dicembre 2024, la sua canzone “Via Partenope” è nella colonna sonora del film “Io e te dobbiamo parlare” con Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, regia di Alessandro Siani. [12]
Il 17 Gennaio 2025 esce “Mosaico parte seconda”, edito da Uànema record, a completare il progetto discografico “Mosaico” cominciato nel 2023 con la prima parte. Singolo di lancio dell’album è “Nu poco ‘e te” cantata con i Neri per caso. Altri duetti presenti nel disco, quelli con Peppe Barra, Fabiana Martone e i Mr.Hyde. Esce in triplo formato: digitale, cd e vinile.[13]
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2009 – Senza Accordi (Obra Maestra)
- 2010 – C'era una volta... Scugnizzi (Easy Recors srl)
- 2015 – Uànema! (Zeus Record)
- 2018 – Andrè (Zeus Record)
- 2020 - Il non concerto LIVE (Uànema Record)
- 2021 – Carosone, l'americano di Napoli (Fondazione Trianon)
- 2023 – Mosaico -parte prima (Uànema Record)[14]
- 2025 - Mosaico - parte seconda (Uánema Record)
Singoli
modifica- 2015 – Abbracciame
- 2017 - Carnale
- 2019 – Nanà (con Sal Da Vinci e Franco Ricciardi)
- 2020 – È Gioia
- 2020 - Ossaje te voglio bene
- 2021 – Voglia
- 2021 - Ammore
- 2021 - Ciento rose
- 2021 - ‘A Signora (con Lorenzo Hengheller)
- 2022 - Te voglio troppo bene (con Franco Ricciardi)
- 2022 - Un giorno eccezionale (con Franco Ricciardi)
- 2022 - Pe' sempe
- 2023 - Nu raggio 'e sole (con Gigi Finizio)
- 2023 - 1985
- 2023 - Duje core (con Mr.Hyde)
- 2023 - Ce vuò tu
- 2023 - Abbracciame (con Fiorella Mannoia)
- 2023 - Abbracciame (con Partenope e Adriano Pennino)
- 2024 - Stammo ancora ‘cca (con Valentina Stella)
- 2024 - Muri pe’tte
- 2024 - Via Partenope
- 2024 - Nenna (con Peppe Barra)
- 2025 - Nu poco ‘e te (con Neri per Caso
Teatro
modifica- C'era una volta...Scugnizzi (2010-2011)
- Quartieri spagnoli (2012-2013)
- Stelle a metà (2014-2015)
- Felicità Tour (2019-2020)
- Carosone, l'americano di Napoli (2020-2021)
- Andrè a teatro (2022 - 2023)
- Mare Fuori - Il Musical (2023-2024)
Programmi televisivi
modifica- Il treno dei desideri (Rai 1, 2006)
- Made in Sud (Rai 2, 2017 e 2022)
- Vieni da me (Rai 1, 2018)
- Una voce per Padre Pio (Rai 1, 2020-2022)
- Domenica in (Rai 1, dal 2019 al 2024)
- Detto fatto (Rai 2, 2021)
- Felicissima sera (Canale 5, 2021, 2023)
- Un'ora sola vi vorrei (Rai 2, 2022)
- Domenica in Speciale Sanremo (Rai 1, 2023)
- La vita in diretta (Rai 1, 2020-2021-2022-2023)
- Ciao Maschio (Rai 1, 2023)
- La volta buona (Rai 1, 2024)
Tournée
modifica- 2016 – Uànema Live
- 2018 – Abbracciame Tour
- 2019 – Andrè in Tour
- 2021/2022 – È Gioia Live - Summer Tour
- 2023 – Mosaico Tour
Libri
modifica- 2024 – Prima di Abbracciame scritto da Andrea Sannino con Stefano Vannini. Prefazione di Maurizio De Giovanni. Edizioni Mea
Riconoscimenti
modifica- Disco di Platino con Abbracciame
- (certificato Fimi)
- 2024
- Premio Scugnizzo per sempre
- 2023
- Premio Sergio Bruni
- 2021
- Premio Carosone
- 2020
- Disco d'oro con Abbracciame (certificato Fimi)
- 2020
- Premio Ischia Global Film Festival
- 2020
- Premio Massimo Troisi
- 2020
- Premio Charlot
- 2019
- Premio San Gennaro
- 2017
Colonne sonore per il cinema
modifica- Sette ore per farti innamorare - 2020 (Giampaolo Morelli) con Serena Rossi - canzone "Abbracciame"
- Benvenuti in casa Esposito - 2021 (Gianluca Ansanelli) con Giovanni Esposito - canzone "Ciento rose"
- Chi ha incastrato Babbo Natale - 2021 (Alessandro Siani) con Christian De Sica e Diletta Leotta - canzone "Fenesta Vascia"
- Belli ciao - 2022 (Gennaro Nunziante) con Pio e Amedeo - canzone "Sto cercando ancora"
- Io e te dobbiamo parlare - 2024 (Alessandro Siani) con Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani - canzone “Via Partenope”
Note
modifica- ^ Compagnia teatrale MARELUNA | ERCOLANORGOGLIO, su ercolanorgoglio.myblog.it. URL consultato il 26 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2021).
- ^ Duetto Raiuno - Andrea Sannino con Lucio Dalla. URL consultato il 26 luglio 2021.
- ^ «Ammore», il nuovo singolo di Andrea Sannino è un inno ai sentimenti, su lagazzettadelmezzogiorno.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Michelangelo Iossa, Andrea Sannino scala il mondo e lancia la sfida al mito Police, su Corriere del Mezzogiorno, 4 luglio 2020. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Andrea Sannino - Abbracciame. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ “Abbracciame” di Andrea Sannino diventa Disco d'oro, su NapoliToday. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Stelle a metà, su teatro.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ francy279, Intervista con Andrea Sannino: “E’ Gioia è dedicata a mia figlia ma è anche un inno alla vita e a non perdere l’entusiasmo”, su SMS News Quotidiano, 3 maggio 2020. URL consultato il 21 gennaio 2025.
- ^ Rita Esposito, Giffoni Music Concept: al festival torna la musica dal vivo, su giffonifilmfestival.it. URL consultato il 6 settembre 2021.
- ^ Andrea Sannino - Testimonial CONADI Italia - Consiglio Nazionale Diritti Infanzia ed Adolescenza, su conadi.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Certificazioni - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 13 maggio 2024.
- ^ Bruno Santini, Io e te dobbiamo parlare: quali sono le canzoni presenti nella colonna sonora?, su Quart4 Parete, 19 dicembre 2024. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ 'Mosaico' parte seconda, esce il disco di Andrea Sannino | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato il 22 gennaio 2025.
- ^ Andrea Sannino: «Il mio sound è un Mosaico e ve lo presento a puntate», su www.ilmattino.it, 23 aprile 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su andreasanninoofficial.it.